Un possibile nuovo trattamento per i problemi articolari

L’osteoartrosi è una malattia debilitante delle articolazioni che colpisce milioni di individui in tutto il mondo. Comune nella popolazione adulta più anziana, è associata alla perdita di cartilagine nel tempo. Poiché la sostituzione delle articolazioni e il trattamento dei sintomi sono le uniche opzioni…

Leggi

Uso di antipsicotici e rischio di cancro al seno nelle donne con schizofrenia

L’esposizione a lungo termine agli antipsicotici che causano iperprolattinemia è associata ad un aumento delle probabilità di sviluppare cancro al seno. Bisogna quindi monitorare la prolattinemia e trattare l’iperprolattinemia nelle donne con schizofrenia trattate con antipsicotici che aumentano la prolattina. Sono queste le conclusioni…

Leggi

Carcinoma mammario HR+: studio sulla resistenza alla terapia con ICI

tumore al seno

Gli inibitori del checkpoint immunitario non sono molto efficaci per le pazienti con carcinoma mammario positivo al recettore ormonale (HR+ ). I ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute hanno condotto uno studio randomizzato di fase 2 per valutare ala risposta a eribulina  ± pembrolizumab nelle pazienti affette…

Leggi

Empagliflozin riduce il post-carico del ventricolo sinistro

Secondo uno studio pubblicato su ESC Heart Failure, il trattamento con empagliflozin favorisce una diminuzione del post-carico del ventricolo sinistro, che può contribuire agli effetti benefici dell’inibizione del cotrasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT2) nello scompenso cardiaco. “La compromissione della funzione vascolare contribuisce alla progressione dello…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025