115,7 per lei, 114,1 per lui. E’ questa l’età massima raggiungibile dagli esseri umani, età questa che non cambia da 30 anche se il numero degli ultra novantacinquenni è triplicato. A rivelarlo è uno studio dell’Università olandese di Tilburg, ancora non pubblicato ma i…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Trappist-1: acqua abbondante sui 7 pianeti. Aumentano le probabilità di trovare la vita
I Pianeti di Trappist-1 non deludono. Sui “magnifici 7” ci sarebbe infatti acqua abbondante, soprattutto su 3 di loro. Aumenta quindi la probabilità di questi pianeti, distanti 40 anni luce, di ospitare la vita. La scoperta, basata sulle osservazioni del telescopio spaziale Hubble, è…
LeggiRealizzato software in grado di calcolare il dolore dai movimenti del viso
Leggere il dolore tramite la mimica facciale. A riuscirci è un software messo a punto da Dianbo Liu del Massachusetts Institute of Technology di Boston. Il ”dolorimetro” si basa su un algoritmo addestrato a misurare il dolore grazie all’osservazione di molti video di persone che stavano,…
LeggiEmbrioni modificati. Tecnica taglia-incolla Dna: dubbi su interpretazione dati studio Usa
Si riapre il dibattito sui primi embrioni umani geneticamente modificati con la tecnica Crispr negli Stati Uniti: è stato un successo oppure no? Questa è la domanda che, a un mese circa dalla pubblicazione su Nature dei risultati dello studio guidato da Shoukhrat Mitalipov, riapre la…
LeggiLa bomba H è più potente dell’atomica di Hiroshima. Utilizza lo stesso processo di fusione nucleare del Sole
Più potente dell’atomica sganciata su Hiroshima. E’ la bomba H, la bomba a idrogeno testata dalla Corea del Nord. E’ “un’arma potente che funziona come il Sole, ovvero basandosi sullo stesso processo che avviene per la liberazione dell’energia solare”. A chiarire la portata dell’ordigno nucleare…
LeggiInfarto: i laureati sono meno esposti al rischio
Gli anni di studio pagano non solo per la nostra cultura personale ma anche per la nostra salute. Secondo uno studio condotto in collaborazione tra le Università di Oxford, Londra, Losanna e, tra gli altri, il Centro Ricerche in Epidemiologia e Medicina Preventiva (Epimed) dell’Università…
LeggiA settembre il cielo darà spettacolo. Venere, Marte e Mercurio visibili ad occhio nudo
Venere, Marte, Mercurio, la stella Regolo del Leone. Sono questi i protagonisti del cielo settembrino. Basterà alzare gli occhi verso est nelle prime ore del mattino per riuscire a vederli ad occhio nudo. Al mattino il cielo di settembre sarà spettacolare con i vari allineamenti…
LeggiTalpa nuda: il roditore più longevo al mondo resiste alle malattie. Scoperto come ci riesce
Brutto è brutto, ma di sicuro è il roditore più longevo al mondo. E’ la talpa nuda, nome scientifico Heterocephalus glaber, il piccolo animale su cui ricercatori di tutto il mondo hanno da tempo puntato la loro lente d’ingrandimento. Del piccolo animale nativo del Corno…
LeggiMeningite: la diagnosi in un’ora
Avere una diagnosi di meningite tempestiva potrebbe salvare numerose vite e un nuovo test realizzato dai ricercatori della Queen’s University Belfast potrebbe riuscirci nel giro di un’ora, contro le attuali 48. Il dispositivo verrà ora testato nella pratica clinica, per due anni, presso l’ospedale reale…
LeggiTerremoti: prevederli con l’intelligenza artificiale
Prevedere i terremoti con l’intelligenza artificiale? Potrebbe essere possibile. Analizzando i segnali acustici emessi dalle faglie ricreate in laboratorio, l’IA sarebbe in grado di stimare il tempo che manca all’evento di rottura che scatena un sisma artificiale. A raggiungere questo importante risultato, pubblicato su…
LeggiScoperto perché sbadigliare è contagioso
E’ più forte di noi, è contagioso, non possiamo farne ameno e, anzi, se proviamo a reprimerlo lui si fa sentire con maggior insistenza. E’ lo sbadiglio. Ma perché quando vediamo qualcuno sbadigliare lo facciamo quasi in automatico anche noi? Alla risposta sono arrivati…
LeggiPacemacker: 745mila a rischio attacco hacker
Anche i pacemaker potrebbero essere soggetti ad attacchi hacker. In tutto il mondo sono infatti più di 745mila quelli a rischio a causa di bug nel software. A rilevare, diciamo così, l’inconveniente è la casa produttrice che ha invitato i pazienti a far aggiornare…
LeggiArriva la terza generazione della Porsche Cayenne
Porsche presenta la terza generazione della Cayenne, completamente rinnovata per offrire le tipiche prestazioni Porsche abbinate ad un’eccellente praticità per l’uso quotidiano. I potenti motori turbo, il nuovo cambio Tiptronic S a otto rapporti, le nuove tecnologie di regolazione del telaio e l’innovativo sistema…
Leggi