
I ricercatori hanno analizzato i dati di 75mila persone vissute in Olanda negli ultimi 30 anni, elaborandoli con la cosiddetta ”Teoria dei valori estremi”. L’età massima, notano gli autori, non è cresciuta nel periodo considerato, mentre quella media è aumentata. I valori massimi sono a loro volta delle medie, con le punte che possono arrivare a 120 anni.
“In media le persone diventano più anziane, ma i più vecchi tra noi hanno sempre la stessa età – sottolineano gli autori dello studio – C’è sicuramente un tetto”. L’analisi porta a valori simili a quelli dello studio statunitense, che per non è stato accolto con favore, con almeno cinque interventi critici sulle conclusioni pubblicati sempre da Nature.
