Ci sono giorni in cui ci sentiamo bene con noi stessi, e altri in cui al contrario non riusciamo a “farne andare bene una”, tutto ciò che facciamo ci sembra inadeguato e a risentirne e il nostro umore. In poche parole la nostra autostima…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Infezioni sessualmente trasmesse. Per contrastarle diagnosi precoce e trattamenti adeguati
Spesso asintomatiche o con segni e sintomi comuni, come secrezioni a livello dei genitali, prurito, dolore pelvico, dolore e bruciore alla minzione, congiuntivite nei neonati, le infezioni sessualmente trasmesse (Ist) non sempre sono semplici da individuare. Un nemico subdolo per la popolazione mondiale ed…
LeggiMarte: per viverci si dovrà stare sotto terra
In vista delle missioni su Marte, gli astronauti si stanno allenando a vivere sottoterra e precisamente nelle miniere. Trenta ricercatori provenienti da tutto il mondo tra cui Matthias Maurer dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), nell’ambito della spedizione geologica Pangaea 2017, hanno infatti appena concluso il Mine Analogue…
LeggiCervello: scoperto perché facciamo alcune cose in modo automatico
Avete presente tutte quelle cose che facciamo tutti i giorni senza pensare come ad esempio il percorso per andare in ufficio? Bene, il nostro cervello le fa in automatico, senza pensarci troppo, per così dire. A dimostrarlo sono stati i ricercatori dell’Università di Cambridge con…
LeggiPianeti alieni: la NASA diffonde modello di quelli che potrebbero ospitare la vita
La Nasa ridefinisce le caratteristiche dei pianeti esterni al Sistema Solare che potrebbero ospitare la vita. Lo fa con un modello in 3D, pubblicato sull’Astrophysical Journal, nel quale sono indicati i parametri in base ai quali i mondi alieni potrebbero essere abitabili. E’ il…
LeggiAlberi: i primi erano giganti e molto complessi
Gli alberi “di una volta” erano più grandi e più complessi. A svelare i meccanismi di crescita degli antenati giganti degli alberi moderni è un tronco fossile risalente a 374 milioni di anni fa. Rinvenuto in ottimo stato di conservazione in Cina, nella regione…
LeggiPorsche. Arriva la nuova 911 Carrera T: fascino purista
Con la 911 Carrera T, Porsche rilancia il concetto purista che ispirò la 911 T del 1968: peso ridotto, rapporti di trasmissione dal cambio manuale più corti e trazione posteriore con blocco meccanico del differenziale poste-riore per migliorare le prestazioni e intensificare il piacere…
LeggiE’ partita la caccia ai neutrini con il CUORE freddo del Gran Sasso
E’ il più grande rivelatore criogenico mai costruito concepito per studiare le proprietà dei neutrini. E’ CUORE (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events) ed è l’esperimento inaugurato ieri presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). Nei primi due mesi di presa…
LeggiIpercolesterolemia familiare: la diagnosi si fa con un test genetico
La diagnosi di ipercolesterolemia familiare sarà effettuata con un test genetico. A realizzarlo sono stati i ricercatori dell’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo, che è diventato Centro di riferimento nazionale per altri 46 centri distribuiti sul territorio italiano e che distribuirà gratuitamente il test, un semplice esame…
LeggiGelosia: scoperto quali aree cerebrali si attivano
Svelati i meccanismi che la gelosia attiva nel nostro cervello. Secondo quanto visto su scimmie monogame (una specie di scimmie dell’Amazzonia detta titi) questo sentimento porta all’attivazione di aree neurali legate alla sofferenza dal sentirsi socialmente esclusi (corteccia cingolata) e aree che hanno un…
LeggiRivoluzione sistemi di misura: il chilogrammo non sarà più lo stesso
La rivoluzione delle misure è pronta: il chilogrammo non sarà più lo stesso e con lui si rinnovano anche altre misure fondamentali. Il loro destino, annunciato da tempo, viene deciso nella conferenza dell’Istituto Internazionale Pesi e Misure, per avviarne la ridefinizione sulla base di…
LeggiIntelligenza artificiale: Alpha Go Zero impara senza aiuto dell’uomo
Si chiama Alpha Go Zero e impara da solo. E’ l’intelligenza artificiale, ultima versione di Alpha Go, in grado di imparare da sola senza input dell’uomo, ma basandosi sulla propria esperienza. Grazie ad essa il programma è diventato il più potente e probabilmente il più…
LeggiSvelato il trucco dei fiori per attirare le api
Anche l’evoluzione poggia le sue radici su qualche trucchetto. Quando i petali dei fiori incontrano i raggi del sole, “magicamente” si contornano di un’aureola blu in grado di attirare gli insetti impollinatori. A generale l’evento sono delle minuscole scanalature disegnate sulla superficie dei petali:…
Leggi