Per smettere di fumare un aiuto da Facebook

Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università della California a San Francisco Facebook potrebbe aiutare le persone che vogliono smettere di fumare. Chi fuma e usa i social per interrompere la dipendenza ha 2,5 volte in più di possibilità di smettere, dopo tre mesi, rispetto a…

Leggi

Cervello giovane? Il segreto è il buon umore

Per preservare il cervello dagli effetti del tempo la soluzione potrebbe essere quella di mantenere un atteggiamento positivo nei confronti della vita. A suggerirlo è uno studio secondo cui, al contrario, soffrire di disturbi depressivi accelererebbe il declino cognitivo. Il vecchio saggio del “prendi la…

Leggi

Sesso da paura: allerta epatite A, gonorrea e HPV

Il contagio può avvenire anche attraverso il consumo di molluschi crudi o poco cotti contaminati, ma il sesso rimane sicuramente uno dei principali fattori di rischio di trasmissione dell’epatite A. Il virus responsabile è ben conosciuto e causa un’infiammazione acuta del fegato che, anche…

Leggi

Hitler era vegetariano: lo dicono i suoi denti

L’analisi parla chiaro: Hitler era vegetariano. A dirlo sono i rilevamenti fatti suoi presunti resti del Führer conservati dai Servizi Segreti russi. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista European Journal of Internal Medicine da un gruppo di ricercatori dell’Università di Versailles Saint Quentin en…

Leggi

Il Pianeta 9 torna a far parlare di sé

E’ il pianeta fantasma, il pianeta di cui non è mai stata confermata l’effettiva esistenza nel Sistema Solare ma che più volte ha attirato l’attenzione degli esperti. E’ Pianeta 9. A sollevare nuovi sospetti sono i calcoli dell’orbita, straordinariamente inclinata, del corpo celeste chiamato…

Leggi

Marte: Curiosity torna a perforare le rocce

Sono passati circa due anni da quando il rover della Nasa Curiosity ha perforato per l’ultima volta la superficie di Marte e ora tonerà a farlo. Conto alla rovescia dunque per la rimessa in funzione del simpatico “robot” costretto a fermarsi a causa di…

Leggi

Malattie infettive: possibile cura grazie al tabacco?

Dal tabacco arriva una possibile arma per neutralizzare alcune malattie infettive. Per la precisione, è il peptide Nad1 presente nei fiori della pianta ornamentale di tabacco Nicotiana alata ad agire contro malattie infettive come ad esempio la Candida albicans. La scoperta ha la firma dei ricercatori…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025