(Reuters Health) In molti ignorano i rischi connessi all’esposizione ai raggi X o agli altri test di imaging che vengono effettuati nella diagnostica oncologica. Secondo molti sottoporsi a radiazioni ionizzanti provoca problemi di fertilità o la comparsa di patologie specifiche. L’evidenza arriva da uno…
LeggiCuore: in due TAVR su tre si verificano piccoli emboli cerebrali
(Reuters Health) – Secondo i risultati dello studio BRAVO-3 MRI, pubblicato dal Journal of American College of Cardiology, in quasi due terzi degli interventi di sostituzione valvolare aortica transcatetere (TAVR) si verifica un’embolizzazione cerebrale con emboli sparsi e di piccole dimensioni. Questo è quanto…
LeggiBiopsia liquida: ecco come diagnosticare e monitorare il cancro
Individuare il tumore e personalizzare la terapia. Questi i vantaggi da non sottovalutare della biopsia liquida, il test del sangue per studiare il Dna delle cellule tumorali circolanti nel flusso sanguigno che rivela in modo accurato le mutazioni genetiche del tumore solido in atto. Il tutto attraverso un metodo non invasivo…
LeggiTumori al seno: troppi test radiologici inutili
Sono troppe le donne che, a fronte di una diagnosi di tumore al seno allo stadio iniziale, vengono sottoposte a test avanzati di diagnostica per immagini – come Pet, scintigrafie e tomografie computerizzate – che risultano invece “inutili dal punto di vista medico” e “potenzialmente pericolosi”. A denunciare l’eccesso di…
LeggiIpertensione, FDA: ridurre di un terzo il sale negli alimenti
(Reuters Health) – La Food and Drug Administration (FDA) ha emanato le nuove linee guida per ridurre il contenuto di sodio nei prodotti alimentari preparati, auspicando così che gli americani riducano il consumo di sale di circa un terzo. Le recenti linee guida potrebbero…
LeggiColesterolo cattivo: arrivano le linee guida
Sedici società scientifiche, di concerto con l’Istituto superiore di sanità, hanno elaborato per la prima volta le linee guida sul colesterolo LDL, quello ‘cattivo’, il principale fattore di rischio cardiovascolare. Il documento è stato presentato durante il congresso dell’Associazione dei cardiologi ospedalieri (Anmco) svoltosi a Rimini. Le…
LeggiResistenza agli antibiotici: i tre step del Ministero per contrastarla
Consumo appropriato, ricerca e stop all’uso sregolato negli allevamenti. Questa la ricetta contro la resistenza agli antibiotici illustrata dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin nella newsletter mensile del ministero. “La resistenza agli antibiotici è un tema al centro dell’attenzione del governo da tempo – scrive il ministro – un tema che…
LeggiElettrocardiografi: l’allarme dei cardiologi, in ospedale sono troppi i low cost
Sono troppi gli strumenti per elettrocardiogrammi low cost negli ospedali con il rischio di non avere una garanzia di diagnosi corretta. Ad affermarlo è l’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco), durante il congresso di Rimini. “Negli ospedali italiani c’è un’invasione di elettrocardiografi economici e non a norma rispetto alle…
LeggiUn vaccino contro il cancro è possibile?
Sicuramente un approccio ”interessante e innovativo”, ma è ”ancora troppo presto per poter parlare di un potenziale vaccino terapeutico contro i tumori efficace sull’uomo e basato sull’immunoterapia, mentre va detto che già esistono altre potenti ‘armi’ di immunoterapia che stanno dando risultati concreti nel trattamento dei pazienti”. Queste le parole di Paolo…
LeggiIctus: rendere reversibili le disabilità motorie grazie alle staminali
Ancora buone notizie dal mondo delle staminali. Un gruppo di 18 pazienti che avevano riportato disabilità motorie permanenti a seguito di un ictus avvenuto almeno un anno prima sono stati “guariti” con una terapia a base di cellule staminali iniettate direttamente nel loro cervello attraverso un forellino praticato sulla testa. I risultati…
LeggiVaccini e autismo: una correlazione da sempre smentita
Era il 1998, la rivista The Lancet pubblicava uno studio inglese di Andrew Wakefield ed in quel preciso istante aveva inizio la “storia infinita” della presunta correlazione tra vaccino trivalente Mpr (morbillo, rosolia, pertosse) e autismo e disordini dello spettro autistico. Siamo nel 2016…
LeggiDroghe: in Europa cresce l’uso di ecstasy. Oltre 2 milioni i giovani consumatori
(Reuters Health) -Non è più solo la droga per una una serata in discoteca. Stando al rapporto dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Emcdda), con sede a Lisbona, in Europa il consumo di ecstasy cresce in maniera allarmante. Dall’utilizzo di nicchia nelle discoteche…
LeggiAlimentazione: è allarme nitrati e muffe da piante “stressate” da clima
(Reuters Health) -Anche le piante sarebbero stressate dal cambiamento climatico. E per adattarsi, molte colture alimentari produrrebbero sostanze tossiche che potrebbero provocare problemi alla salute di uomini e animali che le mangiano. È l’ultimo allarme diffuso da scienziati dell’United Nations Environment Program (UNEP), che…
Leggi