Cnr: realizzata valvola aortica di nuova generazione e mininvasiva

Una valvola aortica di nuova generazione, impiantabile con tecniche di chirurgia mininvasiva attraverso un braccio robotico e creata con una tecnologia spray e stampa 3D. Il tutto sarà possibile grazie al progetto ValveTech, di cui è coordinatore Giorgio Soldani, dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IFC-CNR) di Massa. Il…

Leggi

Anziani: troppi farmaci senza far attenzione ai rischi

Benefici delle terapie sovrastimate e troppe prescrizioni. E’ questo un problema che coinvolge soprattutto gli anziani. Pazienti e medici tendono infatti a focalizzarsi più sui benefici che sui rischi di una terapia. Ecco perché è importante che al momento di prescrivere e scegliere i farmaci siano coinvolti…

Leggi

I nemici giurati del sonno? I videogiochi

I videogiochi fanno perdere il sonno e rallentano di oltre un’ora e mezza (per la precisione 101 minuti) l’andata a letto. A rivelarlo è uno studio della University of North Texas Health Science Center, presentato a Sleep 2016, meeting organizzato dalla American Academy of Sleep Medicine. La ricerca Gli…

Leggi

Infezioni ospedaliere: colpiti tra il 10 e il 15% dei pazienti

“L’8-10% dei pazienti in ospedale va incontro a infezioni contratte durante il ricovero, e molto spesso si tratta di polmoniti. In terapia intensiva questa incidenza può raggiungere il 15% dei ricoverati”. A dirlo è il Direttore della Unità Operativa di Malattie infettive dell’Ospedale di Pisa Francesco Menichetti. Il problema…

Leggi