Videogame: un ora a settimana possono far bene

Videogiochi sì, ma nel modo giusto. Se usati solo un’ora a settimana potrebbero non fare poi così male. A rivelarlo è uno studio condotto a Madrid, pubblicato sulla rivista Annals of Neurology, secondo il quale l’uso moderato dei videogiochi offre dei benefici a bambini e ragazzi, migliora alcune abilità cognitive…

Leggi

Diabete tipo 2: proteina predice rischio morte

Il livello di concentrazione di una particolare proteina, la Angpltr, può predire il rischio di morte in pazienti con diabete di Tipo 2. A dimostrarlo è uno studio del Policlinico di Poitiers, in Francia, presentato al 52/o congresso dell’Associazione europea per lo studio sul diabete (Easd), che apre la strada…

Leggi

Cervello: i bilingue hanno una migliore concentrazione

Secondo quanto emerge da uno studio dell’Università di Birmingham, pubblicato sulla rivista Bilingualism: Language and Cognition, le persone bilingue sono dotate di una ‘super-attenzione’. Hanno infatti capacità di controllo della concentrazione avanzate, che permettono loro di focalizzarsi meglio su compiti specifici rispetto a chi…

Leggi