
Lo studio ha coinvolto 264 giovani, a cui sono state fatte domande precise sulle loro interazioni online. L’82% ha riferito di avere avuto almeno un’esperienza negativa su Facebook da quando ha iniziato a utilizzarlo, il 63% ha dichiarato di averne avute quattro o più. Il 24% dei ragazzi esaminati risultava inoltre avere sintomi depressivi a livelli moderati o gravi.
La ricerca ha evidenziato che, rispetto a chi non aveva avuto esperienze negative sui social network, coloro che invece si erano trovati a far fronte ad episodi del genere avevano un rischio complessivo di sintomi depressivi tre volte maggiore. Il bullismo era quello che produceva gli effetti più significativi , mentre un impatto meno pesante era dovuto ai contatti indesiderati.
