Bloccare l’uscita dalla milza di cellule del sistema immunitario; questa la nuova via che si potrebbe percorrere per contrastare la pressione alta. Il merito della scoperta va ad un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli (IS) i quali hanno dimostrato che se con una tecnica…
LeggiMalattie infettive: America primo continente libero dal morbillo
(Reuters Health) -Il continente Americano è la prima area al mondo che è riuscita a debellare il morbillo. Lo ha annunciato a Washington la Pan American Health Organization, organismo legato all’OMS. Le Americhe sono la prima regione al mondo ad essere dichiarata libera dal morbillo…
LeggiCriobiopsia transbronchiale: diagnosticare malattie polmonari complesse diventa meno invasivo. La due giorni di Aipo
Sarà la Biblioteca Classense di Ravenna a fare da cornice al corso intitolato “Transbronchial cryobiopsy in diffuse parenchimal lung disease” che si terrà il 27 e 28 Ottobre prossimi. Durante questi due giorni verranno descritte e approfondite le caratteristiche di una metodica innovativa che permette la…
LeggiDiabete: la prevenzione passa attraverso alimenti di buona qualità
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio statunitense, l’adozione di una dieta più sana può ridurre il rischio di diabete di tipo 2 nel corso del tempo, mentre una dieta non controllata è spesso accompagnata da un aumento del rischio. I ricercatori hanno analizzato…
LeggiGuardare negli occhi combatte stress e ansia
Lo stress è ormai uno dei “mali” dei giorni nostri e sempre più persone ne soffrono. Uno studio di un gruppo di neuroscienziati dell’Università di Adelaide, in Australia, hanno però dimostrato che guardare negli occhi o toccare una persona può avere un sostanziale effetto benefico su…
LeggiSport: per 9 ragazzi su 10 “dura” 27 minuti al giorno
(Reuters Health) – La maggior parte degli adolescenti non fa abbastanza attività fisicae questa cattiva abitudine resiste anche nell’età adulta. A suggerirlo è uno studio statunitense pubblicato sulla rivista Pediatrics. Quasi 9 adolescenti su 10 non riescono a fare un minimo di 90 minuti…
LeggiAlopecia: un farmaco per l’artrite fa ricresce i capelli nel 50% dei casi
Un medicinale utilizzato per la cura dell’artrite reumatoide ha fatto ricrescere i capelli a più del 50% dei pazienti calvi a causa dell’alopecia su cui è stato sperimentato. Il farmaco in questione è lo xeljanza, che in un nuovo studio Usa ha dato dei risultati sorprendenti.…
LeggiTumore al seno: il 30% colpisce sotto i 50 anni
Ad esserne colpite sono sempre di più le giovani. Stiamo parlando del tumore al seno che nel 30% dei casi riguarda donne under 50, età sotto la quale non è previsto nessun programma di screening da parte del Servizio Sanitario Nazionale. A lanciare l’allarme è la Lilt,…
LeggiCancro al seno: un gene legato al sonno incide sulle metastasi
(Reuters Health) – La diffusione del cancro al seno può essere influenzata da un gene “circadiano”. Ricercatori statunitensi in un recente studio, pubblicato sulla rivista Plos Genetics, avrebbero dimostrato che le variazioni di un gene coinvolto nei ritmi circadiani che controllano dalla divisione cellulare…
LeggiMetastasi al fegato: epatectomia non sempre opportuna
(Reuters Health) – Diversi fattori che influenzano la sopravvivenza globale dovrebbero essere considerati al momento di decidere se condurre o meno un’epatectomia in pazienti con metastasi epatiche colon-rettali RAS-mutanti. La resezione epatica offre la migliore sopravvivenza e la possibilità di cura nei pazienti con…
LeggiArriva Tutor Uno, il robot che ti ricorda di prendere le medicine
Si chiama Tutor Uno e, servendoti un bicchiere di acqua, ti ricorderà di prendere le medicine. Il dispositivo è stato realizzato dagli studenti dell’Istituto professionale Isis Enrico Fermi di Bibienna (Arezzo). Ma le funzioni di Tutor Uno, che sarà presente al Maker Faire che si svolgerà a…
LeggiSuicidio: l’Italia è tra i Paesi a più basso rischio al mondo
L’Italia è tra i Paesi con il basso rischio di suicidi in Europa e nel mondo anche se dal 2008, dopo un calo continuo, il numero di chi si è tolto la vita è tornato a crescere, in concomitanza con la crisi economica, soprattutto tra gli uomini in età…
LeggiDemenza: lo sport giusto per prevenirla è il ping pong
Ci sono sport per tutto, anche per il cervello. A rivelarlo è il progetto ‘Drug Free Alzheimer’s Therapy Programme’ della onlus britannica fondazione ‘Bounce Alzheimer’s Therapy’. A quanto pare, infatti, il ping pong potrebbe aiutare a mantenere giovane il cervello e addirittura potrebbe essere praticato come terapia…
Leggi