Gravidanza sempre più sicura per le future mamme e i loro bambini grazie a un test ematico che consente di rilevare lo sviluppo della preeclampsia in donne che presentano fattori di rischio, fino a 4 settimane prima del manifestarsi dei sintomi clinici. L’efficacia di…
LeggiAlzheimer e diabete: sempre più evidenze sul legame
Sono sempre di più gli studi e le evidenze che mettono in relazione, e ne confermano il legame, Alzheimer e diabete. Uno di questi, condotto alla Georgetown University di Washington, ha preso in esame 125 pazienti con Alzheimer precoce, sottoposti a un test di…
LeggiSesso: lo stato di benessere dura fino a 48 ore
Fino a 48 ore. E’ questo il tempo in cui dura un piacevole stato di benessere portato dal sesso. Secondo uno studio della Florida State University, pubblicato su Psychological Science, fare sesso con il proprio partner porta benefici alla coppia per le 48 ore…
LeggiArtrite Reumatoide: successo terapia con farmaci biologici legato a stato della malattia
(Reuters Health) – Secondo una nuova analisi dei dati del registro nazionale degli Stati Uniti, dopo l’inizio di una terapia con farmaco biologico, per l’artrite reumatoide, i pazienti con una maggiore attività della malattia al basale possono raggiungere risultati migliori rispetto a quelli con…
LeggiSindrome di Tourette: efficace la terapia comportamentale
(Reuters Health) – La terapia comportamentale sarebbe efficace nel trattare i tic nelle persone che soffrono della sindrome di Tourette e che hanno altri disordini psichiatrici. A dimostrarlo è uno studio condotto da Denis Sukhodolsky, della Yale University di New Haven, in Connecticut. La…
LeggiPsicologia: 9 americani su 10 sono “Internet addicted”
(Reuters Health) – 9 americani su 10 sono così legati ai loro gadget digitali da non potersi trattenere nel guardare continuamente il display per vedere se vi è una nuova mail o un nuovo post dal loro account dei social media. A confermarlo è un’indagine…
LeggiUnicef: nel 2040 niente acqua per 1 bambino su 4
Entro il 2040 saranno circa 600 milioni i bambini nel mondo che vivranno in zone con risorse idriche estremamente limitate. Il monito arriva dall’Unicef, che sottolinea la minaccia alla vita e al benessere dei più piccoli rappresentata dall’esaurimento delle fonti d’acqua potabile, e il…
LeggiInfertilità femminile: scoperto un gene con ruolo chiave
La risposta alla difficoltà di avere figlio potrebbe risiedere nel codice genetico. Uno studio, pubblicato su Scientific Reports, ha dimostrato infatti che topi femmine che non avevano il gene chiamato Nlrp2 andavano incontro a problemi come lo sviluppo anomalo della placenta, la perdita dell’embrione prima…
LeggiFedeltà: i belli sono più inclini al tradimento
Relazioni più instabili e tradimento facile. Questo lo scotto da pagare dei belli.Che sia famoso oppure no, il bello è destinato ad avere una vita sentimentale burrascosa e tutt’altro che tranquilla. A rivelarlo è uo studio della Harvard University, realizzato da un gruppo di studiose…
LeggiMalatta ereditaria dell’osso: efficace il trattamento con l’ormone della crescita
(Reuters Health) – Il report di due casi clinici, proveniente dall’India, suggerisce che il ricombinante umano dell’ormone della crescita (rhGH) potrebbe essere utilizzato con successo nel trattamento della fibrogenesi imperfetta dell’osso (FIO). Descritta per la prima volta nel 1950, la fibrogenesi imperfetta dell’osso (FIO)…
LeggiEpilessia: modelli di PET predicono successo chirurgia
(Reuters Health) – Diversi modelli di 18F-FDG-PET (tracciante della PET, tomografia a emissione di protoni) possono predire il successo o il fallimento chirurgico per l’epilessia del lobo temporale mesiale. A sostenerlo è un gruppo di ricercatori francesi il cui studio è stato pubblicato da…
LeggiTonsille: l’incisione chirurgica “non è inferiore” all’asportazione
(Reuters Health) – La tonsillotomia – ovvero l’incisione delle tonsille allo scopo di asportare il pus – ‘non è inferiore’ alla tonsillectomia – l’asportazione delle tonsille – nel trattamento dell’apnea ostruttiva del sonno (OSA) nei bambini piccoli, ma comporta un rischio di recidiva dell’OSA…
LeggiCancro: le linee guida sono spesso poco chiare
(Reuters Health) – Una revisione delle recenti linee guida in materia di cura per i malati di tumori più comuni ha rilevato alcune lacune. Spesso questi indicazioni cliniche non sono specifiche e offrono consigli contrastanti su quando o quanto spesso effettuare alcuni test. I…
Leggi