Fino a quattro anni; di tanto può invecchiare il cervello se sottoposto ad eventi stressanti come un licenziamento inaspettato o la morte di una persona cara. A quantificare il danno che lo stress emotivo compie sulla memoria è uno studio presentato alla conferenza internazionale…
LeggiPartenze sicure: un check-up dell’auto è fondamentale
Prima di partire per posti sconosciuti, anche l’auto ha bisogno di una visita dal suo “medico” di fiducia. Per affrontare chilometri di asfalto in totale sicurezza, infatti, anche la macchina deve essere sottoposta ad un vero e proprio check-up. Ma cosa occorre fare? Innanzitutto…
LeggiInfarto e ictus: un calcolatore online predice il rischio
(Reuters Health) – Un calcolatore online che valuta lo stile di vita sarebbe in grado di prevedere il rischio di sviluppare malattie cardiache nella mezza età, in tempo quindi per cambiare abitudini e ridurre al minimo la probabilità di avere un infarto o un…
LeggiTra sopravvissuti 11 settembre, maggiore rischio di malattie cardiache e polmonari
(Reuters Health) – Dopo 11 anni, le persone maggiormente esposte ai traumi dell’attentato di New York, tra cui i sopravvissuti e i soccorritori che per primi si sono recati sul luogo, avrebbero una maggiore probabilità di sviluppare patologie cardiache e polmonari. In particolare, chi…
LeggiOMS: 371 miliardi di dollari l’anno per centrare obiettivi salute mondiale entro il 2030
(Reuters) – Per centrare gli obiettivi sanitari globali al fine di salvare più vite entro il 2030 si dovrebbero investire 58 dollari l’anno a persona, passando dagli attuali complessivi 134 miliardi di dollari da spendere annualmente, a 371 miliardi. È quanto ha calcolato l’OMS nel…
LeggiInfluenza: la predisposizione è scritta nel Dna
Sapere per tempo se si è a rischio influenza grave oppure no potrebbe essere presto possibile. Un gruppo di ricercatori dell’ospedale pediatrico St. Jude di Mamphis, ha infatti scoperto che un indizio di questa predisposizione è nascosto nel Dna. Lo studio, pubblicato nell’edizione online della…
LeggiBroncopneumopatia cronica ostruttiva legata a cambiamenti del microbioma polmonare
I pazienti con Broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) potrebbero presentare un microbioma polmonare differente. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Plos One. La patologia Tosse, difficoltà respiratorie e forte produzione mucosa nei polmoni sono sintomi tipici della BPCO, malattia che, secondo le stime dell’Organizzazione…
LeggiGlifosato in agricoltura, UE: solo con la maggioranza qualificata dei Paesi membri
(Reuters Health) – L’Unione europea prolungherà l’autorizzazione all’uso di erbicidi a base di glifosato solo se potrà contare sul sostegno di tutti i 28 Stati membri. Questo il contenuto della dichiarazione del commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis. Le…
LeggiBruxismo: possibile spia per atti di bullismo
Uno dei possibili campanelli d’allarme per capire chi è vittima di bullismo potrebbe essere il Bruxismo. Digrignare i denti nel sonno infatti potrebbe essere spia di fenomeni di bullismo subiti. Il Bruxismo: patologia e correlazioni Ne soffre infatti il 65% degli adolescenti che hanno…
LeggiMalaria. La forza della malattia è nel plasmodio “fantasma”
(Reuters Health) – Un recente studio ha fatto luce sul meccanismo che consente al parassita della malaria di sopravvivere e sfuggire ai meccanismi di difesa dell’organismo. A fare la differenza sarebbe il genoma del Plasmodium malariae, che è in grado di “nascondere” la presenza…
LeggiOMS: rischio epidemia colera da Yemen ad Arabia Saudita
(Reuters Health) – Un’epidemia di colera che sta interessando lo Yemen, con 332 mila persone colpite, potrebbe diffondersi in Arabia Saudita in coincidenza con il pellegrinaggio dei fedeli alla Mecca, a settembre. È la preoccupazione espressa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) venerdì scorso. Il…
LeggiDeclino cognitivo: livelli plasmatici tau possibile biomarker
(Reuters Health) – Alti livelli di proteina tau totale nel plasma sarebbero associati a declino cognitivo, indipendentemente dall’aumento dei livelli, nel cervello, della proteina amiloide. È quanto ha dimostrato uno studio coordinato da Michelle Mielke, della Mayo Clinic di Rochester, in Minnesota. I risultati…
LeggiDonne: la “mindfulness” riduce stress e glicemia
(Reuters Health) – Un programma di riduzione dello stress basato sulla consapevolezza (MBSR) della durata di 8 settimane, non solo riduce questa condizione, ma è in grado anche abbassare il livello di zuccheri nel sangue. È quanto emerge da un articolo pubblicato dalla rivista Obesity.”Il nostro…
Leggi