Riuscire a distinguere la malattia si Alzheimer da altre forme di demenza sarà presto possibile grazie ad un test ad hoc realizzato da un gruppo di ricercatori italiani guidati da Barbara Borroni. Nello specifico il test è in grado di riconoscere se una persona è…
LeggiImpianti microchip per snack e fotocopie. Succede in Usa
(Reuters) – Quando l’hi-tech entra in azienda non c’è più spazio per le oramai vetuste “chiavette”, solitamente utilizzate per approvvigionarsi alle macchinette. E questo è ciò che accade in Usa, dove un’impresa di distributori automatici del Wisconsin offre la possibilità, ai suoi dipendenti, di…
LeggiOstruzione nasale cronica? Per alcuni il problema è psicologico
(Reuters Health) – Una scarsa percezione della funzionalità nasale, ovvero della capacità o meno di respirare attraverso il naso, sarebbe collegata a uno scarso benessere mentale. Questo il risultato di uno studio australiano condotto in due centri di rinoplastica e coordinato da Erika Strazdins,…
LeggiTumori: i contatti tra pazienti nei reparti di chemio influenzano la sopravvivenza
(Reuters Health) – Secondo quanto suggerisce un piccolo studio dal Regno Unito, i pazienti affetti da cancro, che trascorrono parte del loro tempo in un reparto di chemioterapia dove possono incontrare altre persone sulle quali la terapia è risultata efficace nel lungo periodo, potrebbero…
LeggiInsufficienza respiratoria: efficace la ventilazione non invasiva
(Reuters Health) – Nei pazienti con insufficienza respiratoria acuta ipercapnica causata dalla riacutizzazione di una broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), aggiungere la ventilazione non invasiva (NIV) prima delle cure tradizionali aiuta a ridurre la probabilità di morte e l’intubazione endotracheale. E’ quanto suggerisce una revisione…
LeggiInfluenza: vaccino fondamentale, ma non riduce l’incidenza delle sindromi simil-influenzali
(Reuters Health) – La vaccinazione antinfluenzale è in grado di ridurre il numero di infezioni da virus tra gli anziani, ma non l’incidenza di malattie simil-influenzali. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori olandesi guidati da Josine van Beek, del National Insitute…
LeggiBenessere: la Norvegia sul podio dei migliori Paesi per gli anziani. Italia 14/esima
Citando il celebre film, è proprio il caso di dire che “l’Italia non è un Paese per vecchi”. Nella classifica dei Paesi più vivibili per le persone anziane, l’Italia è solo al quattordicesimo posto, mentre la Norvegia è sul primo gradino del podio. La…
LeggiLeucemia: in Italia colpiti 5 bambini ogni 100.000 abitanti
La leucemia è un tumore delle cellule del sangue molto diffuso nell’età infantile che colpisce ogni anno 5 bambini ogni 100.000 abitanti, per un totale di 4-500 nuovi casi a cui si devono sommare circa altri 120 nuovi casi di tumori del sangue come…
LeggiTelescopio Hubble immortala Phobos la luna di Marte
Il telescopio spaiale Hubble è riuscito a catturare Phobos mentre orbitava intorno al suo pianeta Marte. Nell’arco di 22 minuti, Phobos è stata ripresa in 13 ‘pose’, che hanno consentito agli astronomi di realizzare un video in time-lapse, dove questa piccola luna appare simile…
LeggiInvecchiamento: la chiave per rallentarlo è nel cervello
Il meccanismo che regola l’invecchiamento è racchiuso in alcune cellule staminali dell’ipotalamo, nel sistema nervoso centrale. Esperimenti fatti sui topi hanno infatti mostrato che, ‘dosando’ la quantità di queste cellule, si può rallentare o accelerare l’invecchiamento. Il risultato, descritto sulla rivista Nature, si deve…
LeggiImmunoterapia: in alcuni pazienti si verifica la ripigmentazione dei capelli grigi
(Reuters Health) – L’immunoterapia a base di inibitori di PD-1 e PD-L1, utilizzata nei pazienti con tumore del polmone, avrebbe l’effetto di ripigmentare i capelli grigi. È quanto avrebbe osservato un gruppo di ricercatori spagnoli guidati da Noelia Rivera, dell’Hospital Universitari Germans Trias i…
LeggiSport: il football americano provoca encefalopatia traumatica cronica
(Reuters Health) – Il 99% dei giocatori di football americano soffrirebbe di danni al cervello causati da trauma, in particolare nella forma di encefalopatia traumatica cronica (CTE – Chronic Traumatica Encephalopathy). A dimostrarlo è stato uno studio pubblicato su JAMA. La ricerca è stata coordinata…
LeggiL’uomo occidentale è sempre meno fertile
(Reuters Health) – Brutte notizie per gli uomini di mezzo mondo, nel senso geografico del termine. Un team di ricercatori ha scoperto che il numero di spermatozoi negli uomini nord-americani, europei, australiani e neozelandesi è diminuito di oltre il 50% in meno di 40…
Leggi