Skip to content
giovedì, Aprile 22, 2021
Notizie Recenti
  • Bambini: difetti fetali alla nascita più probabili se il padre ha consumato alcol prima del concepimento
  • Melanoma. Peris (SIDeMaST): “Non si muore per l’asportazione di un neo”
  • Eventi di trombosi associati ai vaccini Janssen e AstraZeneca. Cosa sappiamo finora?
  • Autismo: l'analgesia epidurale non è associata ad aumento del rischio
  • Dermatite atopica, disturbi dell’apprendimento e risultati scolastici
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • LIVE
  • Science People
  • Research Review
  • INNOVATION BUSINESS
  • Science Forum
Sei in
  • Home
  • Redazione

Autore: Redazione

Circolazione del Covid-19: come funzionano i test salivari e che ruolo hanno

20 Aprile 202120 Aprile 2021

I test salivari rappresentano una “metodologia valida” per il controllo a campione della diffusione del virus SarsCov2 nelle scuole, ma è chiaro che è fondamentale “testarli sul campo “. Ne è convinta Maria Rosaria Capobianchi, direttrice del Laboratorio di virologia dell’Istituto nazionale malattie infettive…

Leggi

Vaccino Johnson & Johnson. Magrini (Aifa): “Auspichiamo semaforo verde dal Prac di Ema domani. Pronti a utilizzarlo già da mercoledì”

19 Aprile 202120 Aprile 2021

Così il direttore generale dell’Aifa oggi pomeriggio nel suo intervento all’evento promosso dalla collaborazione tra l’Intergruppo parlamentare Scienza & salute e Sics editore annunciando che la Cts di Aifa si riunirà domani alle 17 dopo l’atteso responso di Ema. Non è invece ancora chiaro…

Leggi

Covid: una proteina potrà essere uno dei bersagli delle cure

16 Aprile 202116 Aprile 2021

Una particolare proteina potrà  essere uno dei bersagli di una nuova futura, terapia contro la Covid-19. A indicarlo sono i ricercatori dell’Università  di Roma Tor Vergata che hanno dimostrato per la prima volta la presenza di un’elevata quantità  della proteina Herv-W-Env proprio nelle cellule…

Leggi

Primo trapianto trachea al mondo su malato Covid

16 Aprile 202116 Aprile 2021

Viene dall’Italia, e dalle mani di una giovane chirurga, la speranza per i pazienti Covid che, a causa della malattia e delle procedure di ventilazione, hanno avuto danni gravi alla trachea. A Roma, all’ospedale Sant’Andrea, è stato effettuato il primo trapianto al mondo di…

Leggi

Cefalea: sintomo iniziale Covid che può perdurare anche dopo

16 Aprile 202116 Aprile 2021

La cefalea si presenta come uno dei sintomi iniziali dell’infezione nel Covid-19.”Puo’  essere diffusa a tutto il cranio, dare una sensazione di costrizione e peso al vertice del cranio. Tutto questo avviene nel 14% dei soggetti che presentano i primi sintomi di Covid-19. Nel…

Leggi

Vaccini: effetti negativi prezzo della corsa

15 Aprile 202115 Aprile 2021

Una corsa mai vista che nel giro di un anno ha portato ad avere i primi vaccini contro la pandemia, bruciando tante tappe e abbreviando i tempi in un modo incredibile. Ci si trova per la prima volta in un momento in cui la…

Leggi

Spallanzani: anticorpi ancora attivi a 11 mesi da Covid  

15 Aprile 202115 Aprile 2021

Gli anticorpi neutralizzanti sviluppati dall’organismo umano dopo l’infezione ad opera del virus SarsCov2 sono ancora presenti a livelli consistenti anche a distanza di undici mesi dall’infezione. E’ quanto emerge da una ricerca realizzata dal laboratorio di virologia dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di…

Leggi

Le urla umane comunicano almeno sei emozioni diverse

15 Aprile 202115 Aprile 2021

Non solo paura: le urla delle persone possono comunicare almeno sei emozioni diverse, tra cui dolore, rabbia, piacere, tristezza e gioia. Lo rileva uno studio dell’Università di Zurigo, pubblicato sulla rivista Plos Biology. Dallo studio emerge un altro dato importante: le urla che gli…

Leggi

Life Science Excellence Awards: scelti gli “Excellence in Lifescience” 2021

12 Aprile 202113 Aprile 2021

La terza edizione dei Life Science Excellence Awards entra nel vivo. La giuria, composta da personalità di rilievo del mondo della scienza, della comunicazione e dell’innovazione, ha scelto fra oltre 480 candidati, i TOP 10 e i TOP 20 nelle 14 categorie in gara che saranno insigniti della certificazione “Excellence…

Leggi

Covid: Iss-Aifa, con polmonite plasma iperimmune non efficace

9 Aprile 202112 Aprile 2021

Il plasma iperimmune non da’  benefici se usato su pazienti con Covid che hanno già  sviluppato una polmonite lieve o moderata. La doccia fredda sulle speranze di usare questa terapia viene dai risultati dello studio Tsunami promosso da Aifa e Iss, secondo cui lo…

Leggi

Covid: con baricitinib -38% mortalità pazienti ricoverati 

9 Aprile 20219 Aprile 2021

Nei pazienti Covid ricoverati in ospedale l’utilizzo di baricitinib, antinfiammatorio orale, in aggiunta allo standard di cura con corticosteroidi e remdesivir, ha portato a una riduzione del 38% della mortalità. Lo evidenziano  i risultati di fase 3 dello studio COV-BARRIER che coinvolge 1.525 pazienti…

Leggi

Già 4 vaccini in pista e 3 in arrivo, come agiscono 

9 Aprile 20219 Aprile 2021

Sono 4 i vaccini anti-Covid già in pista per la campagna vaccinale in Italia: quello di Pfizer-Biontech, quello dell’azienda statunitense Moderna, il vaccino di AstraZeneca ‘Vaxzevria’ e quello di Johnson & Johnson che arriverà  nel nostro Pese dalla metà  di aprile. Molti altri quelli…

Leggi

Arrivano le Menarini Pills of Art Junior, le video pillole di arte realizzate dai ragazzi per i ragazzi

9 Aprile 20219 Aprile 2021

Dopo il successo delle Menarini Pills of Art, con 18 milioni di visualizzazioni in tutto il mondo, Menarini lancia la versione junior, in cui un giovane esperto d’arte risponde alle domande, anche bizzarre, dei ragazzini sulle grandi opere del Rinascimento italiano. Parola d’ordine: far parlare…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

SCARICA POPULAR SCIENCE

I Medical Magazine

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Chirurgia mininvasiva
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Contraccezione di emergenza
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Epatiti
  • Fumo & Salute
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Rene & patologie urogenitali
  • Sangue & coagulazione
  • Salute orale & impianti
  • Tumori gastrointestinali
  • Tumore al seno
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumore ovarico
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma autismo bambini Batteri cancro cervello Chirurgia cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo genetica geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria NASA obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

I più letti

24 Marzo 2015

Attrarre zanzare gravide per combattere la malaria

23 Dicembre 2020

Taffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19

26 Marzo 2021

Covid: fattori genetici scatenano la forma grave

30 Ottobre 2020

L’ immunità di gregge è una ‘falsa promessa’. Lo dice Nature

2 Settembre 2020

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus?

7 Dicembre 2020

Le dieci domande sui vaccini anti Covid

22 Ottobre 2020

Quanto è letale il Covid-19? Intervista a Timothy Russell (Londra) e Eskild Petersen (Basilea)

20 Novembre 2020

Coronavirus: bloccare la replicazione virale è possibile

16 Novembre 2020

Saturimetri e niente clorochina per cure a casa

Categorie

  • Archeologia
  • Astronomia
  • Focus Congresso SIDEMAST
  • Focus Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche
  • Focus Tumori Gastrointestinali
  • Green Science
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • Magazine – Smoking Free
  • Research Review
  • Science Forum
  • Science People
  • Speciali

Articoli professionali

Artrite & artrosi (564) Asma & BPCO (554) Car-T (85) Chirurgia mininvasiva (576) Colesterolo & coronaropatie (575) Contraccezione di emergenza (58) Dermatite Atopica (64) Diabete & glucometri (718) Disturbi dell’umore (618) Dolore (528) Epatiti (557) Fumo & Salute (20) HIV (546) Infezioni & Febbre (726) Ipertensione & Scompenso (635) Malattie rare (336) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (526) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (790) Omeopatia (56) Oncodermatologia (543) Oncoematologia (566) Oncologia & Nutrizione (101) Psoriasi & pelle (615) Rene & patologie urogenitali (570) Salute orale & impianti (513) Sangue & coagulazione (560) Tumore al seno (636) Tumore ovarico (51) Tumori del Polmone & Testa Collo (514) Tumori gastrointestinali (560) Ulcera & Reflusso (523) Vaccini (649)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Popular Science Italia © 2020