(Reuters Health) – Uno studio condotto a Taiwan e pubblicato online il 18 luglio dal The American Journal of Gastroenterology dimostra che una quadruplice terapia di dieci giorni, costituita da un inibitore della pompa protonica (PPI), bismuto, tetraciclina e levofloxacina, è più efficace della…
LeggiJaguar. Scalpita la F-Type: il nuovo Ingenium da 300 cv è pura potenza
Pura potenza sotto la Jaguar F-Type. La sportiva della casa inglese debutta con il nuovo motore benzina Ingenium 2,0 litri da 300 cv, la più potente unità quattro cilindri che l’azienda abbia mai prodotto. Il risultato è una combinazione perfetta tra stile e sportività,…
LeggiL’iceberg A68 sta destabilizzando i ghiacci dell’Antartide
In Antartide i ghiacci si muovono. Il distaccamento dell’iceberg A68 dalla piattaforma di ghiaccio Larsen C, il 12 luglio 2017, potrebbe aver accelerato la velocità del ghiacciaio con il rischio di ulteriori destabilizzazioni. Intanto si è formato anche un gruppo di 11 iceberg più piccoli,…
LeggiDna: utilizzata con successo tecnica Crispr su embrioni umani
Usa 1 – Cina 0. Dopo i primi tentativi fatti dai ricercatori cinesi nei mesi scorsi, sono gli Stati Uniti ad utilizzare per la prima volta con successo sugli embrioni umani la tecnica Crispr che permette di riscrivere il Dna, riuscendo a cancellare in…
LeggiSole: il nucleo ruota 4 volte più rapidamente della superficie
Il nucleo del Sole ruota quattro volte più velocemente della sua superficie, segno questo che ha conservato la sua velocità delle origini. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Astronomy and Astrophysics dai ricercatori dell’Università della California a Los Angeles (Ucla), dell’Osservatorio della Costa Azzurra…
LeggiHiv: Filippine Paese più a rischio di tutta l’Asia Orientale
(Reuters) – Con un incremento del numero di casi di HIV/AIDS del140% in sei anni, le Filippine sono ufficialmente il Paese dell’Asia Orientale in cui il contagio si sta propagando più velocemente. Così hanno dichiarato il Ministero della salute locale e le Nazioni Unite.…
LeggiBifosfonati: alterazione struttura ossea spiega fratture atipiche
(Reuters Health) – La terapia a lungo termine a base di bifosfonati sarebbe associata ad alterazione della composizione dell’osso corticale, che modificherebbe i meccanismi di resistenza contribuendo alle fratture atipiche. È quanto ha dimostrato uno studio coordinato da Eve Donnelly della Cornell University di…
LeggiTumori: le donne più anziane con malattia parodontale sarebbero più a rischio
(Reuters Health) – Le donne più anziane che soffrono di malattie parodontali, come gengiviti e parodontiti, avrebbero il 14% di probabilità in più di sviluppare i tumori più comuni rispetto a chi ha un’ottima salute dentale. In particolare, il rischio maggiore sarebbe per il…
LeggiBenessere: il cane è il miglior personal trainer dopo i 70 anni
(Reuters Health) – Possedere un cane significa spesso doverlo portare in giro almeno una volta al giorno, con qualsiasi tempo. Ed è proprio per questo motivo che, secondo uno studio pubblicato dal Journal of Epidemiology & Community Health, i proprietari di questi animali da…
LeggiInfluenza: il vaccino ad alto dosaggio protegge di più gli anziani delle case di riposo
(Reuters Helath) – Gli anziani ospiti di residenze sanitarie assistite (RSA) beneficiano maggiormente di vaccini antiinfluenzali ad alto dosaggio, riducendone il numero di ricoveri ospedalieri legati a problemi respiratori. È quanto ha evidenziato uno studio coordinato da Stefan Gravenstein della Brown University, a Rhode…
LeggiTumore alla prostata: l’attività fisica riduce mortalità del 37%
(Reuters Health) – Riduzione della mortalità compresa tra il 31 e il 37%,. Un potenziale beneficio che un’attività fisica regolare. da moderata a intensa, può regalare a un paziente affetto da cancro della prostata non metastatico. A questa conclusione è giunta una ricerca USA,…
LeggiSpazio: ricercatori scoprono la prima luna esterna al Sistema Solare, ma servono conferme
Anche se con un po’ di anticipo e, per così dire, contro la volontà dei ricercatori stessi arriva la notizia della scoperta della prima luna di un pianeta esterno al Sistema Solare. E’ bastato infatti qualche tweet per obbligare gli astronomi a pubblicare i loro…
LeggiAnimali: anche gli scimpanzé soffrono di Alzheimer
Anche gli scimpanzé possono ammalarsi di Alzheimer. A suggerirlo è uno studio pubblicato su Neurobiology of Aging che mette in evidenza come siano state ritrovate delle placche amiloidi nel cervello di questi “antenati” dell’uomo, ma che non è ancora chiaro se provochino demenza anche negli…
Leggi