Skip to content
lunedì, Maggio 19, 2025
Notizie Recenti
  • Diabete tipo 1 in età adulta: rischio malattie cardiovascolari e decesso
  • Schizofrenia: con kit di dosaggio clozapina risposte più rapide nella terapia
  • Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici
  • Terza età, Gemmato: “Adottare politiche che rendano possibile e sostenibile l’invecchiamento in buona salute”
  • Tumori. Studio europeo evidenzia forte legame tra spesa sanitaria nazionale e sopravvivenza pazienti affetti da quelli ematologici
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Diabete tipo 1 in età adulta: rischio malattie cardiovascolari e decesso
    Marco Landucci
    Diabete tipo 1 in età adulta: rischio malattie cardiovascolari e decesso
    Health Review&Forum 
  • Schizofrenia: con kit di dosaggio clozapina risposte più rapide nella terapia
    Marco Landucci
    Schizofrenia: con kit di dosaggio clozapina risposte più rapide nella terapia
    Health Review&Forum 
  • Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici
    Marco Landucci
    Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici
    Health Review&Forum 
Diabete tipo 1 in età adulta: rischio malattie cardiovascolari e decesso

Diabete tipo 1 in età adulta: rischio malattie...

Schizofrenia: con kit di dosaggio clozapina risposte più rapide nella terapia

Schizofrenia: con kit di dosaggio clozapina risposte più...

Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici

Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici

Terza età, Gemmato: “Adottare politiche che rendano possibile e sostenibile l’invecchiamento in buona salute”

Terza età, Gemmato: “Adottare politiche che rendano possibile...

Health Review&Forum

16 Maggio 2025

Diabete tipo 1 in età adulta: rischio malattie cardiovascolari e decesso

Le persone che sviluppano il diabete di tipo...
16 Maggio 2025

Schizofrenia: con kit di dosaggio clozapina risposte più rapide nella terapia

Nel mondo sono oltre 60 milioni le persone...
14 Maggio 2025

Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici

Il batterio Staphylococcus borealis, scoperto nel 2020 da...
13 Maggio 2025

Terza età, Gemmato: “Adottare politiche che rendano possibile e sostenibile l’invecchiamento in buona salute”

“Siamo il Paese con la popolazione più longeva...
13 Maggio 2025

Tumori. Studio europeo evidenzia forte legame tra spesa sanitaria nazionale e sopravvivenza pazienti affetti da quelli ematologici

Una ricerca europea, condotta nell’ambito del progetto EUROCARE-6...
13 Maggio 2025

Obesità. Un’esposizione di 5 minuti al marketing del cibo spazzatura si traduce in un consumo di 130 kcal in più al giorno per i bambini

Rispetto a quella di altri prodotti, l’esposizione alla...

AI&Digital Health

15 Aprile 2025

Diabete: modello basato su AI prevede le risposte glicemiche a ogni alimento

Un articolo pubblicato sul Journal of Diabetes Science...
app medica
9 Aprile 2025

La trasformazione digitale della sanità: innovazioni e opportunità

La trasformazione digitale è un processo che sta...
12 Marzo 2025

Digitalizzazione: nasce il Forum Nazionale Salute Digitale, per una sanità al passo con i tempi

Al via il Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.),...

Live

26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...
5 Dicembre 2024

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Danno cardiaco avanzato e neuropatia permanente sono due...
2 Dicembre 2024

Ipotiroidismo. Nuova puntata di Hospital Pharmacist: dall’efficacia al profilo farmaco-economico delle terapie

L’ipotiroidismo ha un’ampia prevalenza in Italia: si stima...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

6 Maggio 2025

Malattie cardiache: oltre 300mila decessi forse legati agli ftalati

L’esposizione quotidiana ad alcune sostanze chimiche contenute in oggetti domestici...
8 Aprile 2025

Salute femminile: nasce in Italia il primo Osservatorio sul FemTech con Minerva Lab – Sapienza di Roma

Il divario di genere nella salute costa all’economia...
10 Marzo 2025

Appello degli scienziati su ‘Science’: prepariamoci ora a una nuova pandemia di aviaria

“Prepararci adesso può salvare vite e può ridurre...

Life Science Excellence Awards

9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/6. Verso una sanità più sostenibile, e non solo economicamente

Quello della sostenibilità è un tema sensibile in...

Superluna in arrivo: occhi puntati al cielo il 3 dicembre

1 Dicembre 2017

Nuvole permettendo, sarà l’unica visibile del 2017. Domenica 3 dicembre il cielo notturno sarà un po’ più luminoso grazie alla Superluna che si potrà ammirare nel suo momento di massima vicinanza con la Terra e apparirà più grande nel cielo. “Superluna non è un…

Leggi

Eterna lotta cane-gatto. Il migliore amico dell’uomo ha il doppio dei neuroni del compare felino

1 Dicembre 20171 Dicembre 2017

Cane 1 – Gatto 0. O per meglio dire Cane 530 – Gatto 250. Sì perché il cervello del migliore amico dell’uomo contiene più del doppio dei neuroni di quello dei gatti. A rivelarlo è il primo censimento delle cellule nervose presenti nella parte…

Leggi

Artrite Reumatoide: arriva in Italia la molecola che blocca l’infiammazione dall’interno delle cellule

30 Novembre 2017

Finalmente disponibile anche per gli oltre 400mila pazienti italiani affetti da artrite reumatoide il nuovo farmaco baricitinib,  che agisce bloccando i meccanismi che innescano l’infiammazione alle articolazioni e diminuisce il danno e i sintomi della malattia. Già approvato dall’AIFA, il farmaco sarà a breve…

Leggi

Farmaci nel dark web, è allarme OEDT ed Europol. In Europa mercato da 80 milioni di Euro

30 Novembre 2017

(Reuters Health )- Secondo un rapporto dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT), redatto con Europol, il commercio illegale di farmaci sul dark web sta crescendo rapidamente nonostante le autorità chiudano i principali mercati come AlphaBay. Le bande criminali diversificano i loro traffici…

Leggi

Hi-tech al servizio della salute. Al MAKEtoCARE vincono un esoscheletro e una sedia a rotelle che si comanda con gli occhi

30 Novembre 20171 Settembre 2020

Hanno 19 anni e la stoffa degli inventori. Sono i vincitori del contest MAKEtoCARE, promosso per il secondo anno consecutivo da Sanofi Genzyme in collaborazione con Maker Faire Rome – The European Edition 4.0, e ASTER, Società della Regione Emilia-Romagna per la ricerca e l’innovazione. A…

Leggi

La temperatura perfetta? 22 gradi per vivere bene

30 Novembre 2017

“Odio il freddo, non vedo l’ora che arrivi l’estate”. “Ci sono 40 gradi all’ombra, ma quando arriva l’inverno!”. Si potrebbe continuare con il classico “non ci sono più le mezze stagioni”, ma la verità è che ognuno di noi percepisce la temperatura in modo…

Leggi

Tsunami: indagare i terremoti in grado di provocarli per prevenirli

30 Novembre 20171 Dicembre 2017

Riuscire a capire quali sono i terremoti potenzialmente in grado di scatenare uno tsunami. E’ questo l’obiettivo di uno studio internazionale pubblicato su Nature Geoscience che vede coinvolta l’Italia con Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e le Università di Padova e Firenze, e le…

Leggi

Emicrania: più sodio nel liquido cerebrospinale di chi ne soffre

30 Novembre 2017

Una presenza maggiore di sodio nel liquido cerebrospinale; sarebbe questa una delle caratteristiche di chi soffre di emicrania. A rivelarlo è una ricerca tedesca presentata al meeting annuale della Radiological Society of North America. La ricerca Gli studiosi, guidati da Melissa Meyer, radiologa dello University…

Leggi

Svelato il mistero dello Yeti: in realtà era un orso

30 Novembre 2017

Niente lunghi peli bianchi, niente denti acuminati, faccia mostruosa e stazza da gigante. L’abominevole uomo delle nevi non è nient’altro che un orso. A smascherare lo Yeti è stato un test del Dna fatto su nove reperti ritrovati tra Tibet e Nepal e attribuiti dal…

Leggi

Rinite allergica stagionale: meglio la monoterapia con corticosteroide intranasale

29 Novembre 201729 Novembre 2017

(Reuters Health) – Il miglior trattamento iniziale per la rinite allergica stagionale nei ragazzi di età superiore ai 12 anni è la monoterapia intranasale con corticosteroidi. E’ quanto suggeriscono le linee guida Usa basate sull’evidenza clinica. Gli esperti dell’American Academy of Allergy, Asthma and…

Leggi

OMS, allarme Europa HIV: 160 mila nuove diagnosi nel 2016. E’ record

29 Novembre 201729 Novembre 2017

(Reuters Health) – L’OMS lancia l’allarme europeo:  nel 2016 il numero di persone neo-diagnosticate per HIV ha raggiunto il livello più alto da quando è stato istituito il Registro dei casi. Questo dimostra che l’epidemia nel Vecchio Continente sta crescendo “ad un ritmo allarmante”.…

Leggi

Malattie tropicali: casi in aumento in Italia ma mancano i farmaci

29 Novembre 2017

Aumentano i casi di malattie tropicali in Italia, ma non la disponibilità dei farmaci per curarli. A lanciare l’allarme sono gli esperti italiani di Medicina tropicale riunitisi a Verona nel Centro Malattie Tropicali dell’ospedale Sacro Cuore di Negrar, per il convegno  “Invermectin days”. Il…

Leggi

Invecchiamento cerebrale: con fegato grasso il cervello invecchia più velocemente

29 Novembre 2017

Chi soffre di fegato grasso dovuto ad una cattiva alimentazione, soffre anche di invecchiamento cerebrale accelerato. Il cervello di una persona di circa 60 anni con fegato grasso, sarebbe infatti più vecchio di 7,3 anni rispetto a quello di un individuo sano della stessa…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Chirurgia mininvasiva
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • Fumo & Salute
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Pediatria
  • Quotidiano Cardiologia
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

I più letti

11 Aprile 2018

Sesso: i 10 effetti collaterali dell’astinenza

18 Ottobre 2016

Mal di schiena: troppe TC e RMN per assecondare i pazienti

24 Marzo 2015

Attrarre zanzare gravide per combattere la malaria

1 Giugno 2023

Diabete: meno carboidrati e più grassi e proteine a colazione per tenere sotto controllo i livelli glicemici

23 Dicembre 2020

Taffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19

12 Settembre 2022

Cancro colorettale ad insorgenza precoce: i fattori di rischio

23 Gennaio 2017

Cancro alla prostata: PSA ha valore predittivo dopo radioterapia o ADT

26 Marzo 2021

Covid: fattori genetici scatenano la forma grave

2 Settembre 2020

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus?

30 Ottobre 2020

L’ immunità di gregge è una ‘falsa promessa’. Lo dice Nature

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (971) Asma & BPCO (971) Car-T (460) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (979) Cortigram (43) Dermatite Atopica (465) Diabete & glucometri (1112) Disturbi dell’umore (1000) Dolore (911) Donna & Salute (302) Epatiti (965) Fumo & Salute (60) HIV (939) Infezioni & Febbre (1145) Ipertensione & Scompenso (1052) Malattie rare (748) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (911) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1205) Obesità (27) Omeopatia (57) Oncodermatologia (955) Oncoematologia (975) Oncologia & Nutrizione (367) Psoriasi & pelle (1025) Quotidiano Cardiologia (1155) Quotidiano Chirurgia (10) Quotidiano Pediatria (2019) Rene & patologie urogenitali (963) Salute orale & impianti (905) Sangue & coagulazione (939) Tiroide (99) Tumore al seno (1041) Tumore ovarico (240) Tumori del Polmone & Testa Collo (920) Tumori gastrointestinali (963) Ulcera & Reflusso (910) Vaccini (1042)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025