(Reuters Health) – L’apnea del sonno, nota anche come SDB (Sleep disordered breathing), sarebbe associata a cambiamenti acuti e cronici a livello del tessuto cerebrale, almeno nei bambini. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Sleep e coordinato da Rosemary Horne, della Monash…
LeggiFebbre tifoide: approvato nuovo vaccino
Protezione di maggior durata, efficacia e sicurezza anche per i bambini sopra i 6 mesi e con meno dosi. Sono queste le caratteristiche di un nuovo vaccino contro la febbre tifoide approvato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) Il vaccino, prodotto da un’azienda farmaceutica indiana,…
LeggiArtico: con lo scioglimento dei ghiacci cambia la composizione dell’acqua
L’acqua dell’Artico non è più la stessa. Con lo scioglimento del permafrost, terreno tipico delle regioni dell’estremo Nordeuropa caratterizzato da superfici perennemente ghiacciate, sono in costante aumento sostanze come radio-228, carbonio e sedimenti di varia natura, che alterano la composizione dell’acqua con possibili rischi per la…
LeggiDa piante a animali, le nuove specie scoperte nel 2017 sono 85
Sono 85 le nuove specie scoperte nel 2017. Dalla lumaca Dumbo, dalle orecchie giganti, allo squalo ‘fantasma’, fino allo scorpione che ‘sa cantare’, sono state individuate in cinque continenti e tre oceani diversi e sono state descritte su ZooKeys dai ricercatori dell’Accademia delle Scienze della California.…
LeggiProssime missioni nello Spazio della Nasa? La cometa 67/P o Titano
Titano o cometa 67P, questo è il problema? Come destinazione della sua prossima missione robotica da 1 miliardo di dollari, che sarà lanciata entro il 2025, la Nasa sta decidendo tra ‘Dragonfly’ e ‘Caesar’, i due progetti finalisti del suo ‘talent’ che propongono come mete di…
LeggiGravidanza. Pessario cervicale aiuta a prevenire parto pretermine
(Reuters Health) – Le donne in gravidanza che presentano la cervice accorciata “prematuramente” e utilizzano il pressario cervicale sarebbero a rischio minore di andare incontro a parto pretermine rispetto alle coetanee che ricevono le cure standard. Lo dimostra uno studio italiano coordinato da Gabriele Saccone,…
LeggiDall’Artico alla Cina è allarme “cozze alla plastica”
(Reuters Health) – Minuscoli frammenti di plastica stanno contaminando le cozze nei mari che vanno dall’Artico europeo alla Cina A lanciare l’ennesimo allarme è uno studio del Norwegian Institute for Water Research (NIVA), secondo il quale le cozze provenienti dalle apparentemente incontaminate acque del…
LeggiSolstizio d’inverno. Oggi solo 9 ore di luce ma di notte largo alle stelle cadenti
Il giorno più corto dell’anno è finalmente arrivato. Oggi, il solstizio d’inverno vedrà il Sole “si spegnerà” alle 16:28 circa. La nostra stella avrà un occhio di riguardo per il sud Italia che potrà godere di quasi un’ora di luce in più. La notte…
LeggiInsetti: i fiori li attraggono anche con il calore
Cosa rende così irresistibili i fiori agli occhi degli insetti? Secondo quanto riportato da uno studio condotto dall’Università di Bristol e pubblicato su eLife, non sarebbero solo profumo intenso e colori sgargianti, ma anche il calore. Attirare gli insetti è fondamentale per le piante per…
LeggiCanzoni di Natale: scoperto cosa accade nel cervello quando le ascoltiamo
Se ci fossero ancora i megafoni per le strade delle nostre città, sicuramente in questo periodo diffonderebbero melodie di Natale. Da ‘White Christmas’ a ‘Santa Claus is coming to town’, tutte le radio e le Tv “cantano” le canzoni di Natale e i motivetti si…
LeggiIctus: possibili benefici da estratto di ginkgo biloba
Per recuperare perdita di pensiero o capacità mnemoniche perse a seguito di un ictus potrebbe essere utilizzato l’estratto di ginkgo biloba. A scoprirlo sono stati i ricercatori cinesi guidati dall’Affiliated Drum Tower Hospital della Nanjing University Medical School, pubblicato su Stroke and Vascular Neurology. Lo studio…
LeggiAsma: il paziente che “rieduca” il proprio respiro vive meglio
(Reuters Health) – La rieducazione respiratoria da autodidatta migliorerebbe la qualità della vita delle persone asmatiche di più di un training fatto con un terapista respiratorio. A evidenziarlo è uno studio pubblicato da Lancet Respiratory Medicine e coordinato da Mike Thomas, dell’Università di Southampton, nel Regno Unito.…
LeggiInsufficienza epatica acuta. Placenta decellularizzata supporta crescita nuovo tessuto
(Reuters Health) – La placenta umana decellularizzata permetterebbe di supportare la crescita di nuovo tessuto epatico. L’esperimento, condotto su un modello animale di insufficienza epatica acuta da un team di scienziati, guidati da Sanjeev Gupta, dell’Albert Einstein College of Medicine di New York, e…
Leggi