(Reuters Health) – Gli adolescenti con acne hanno maggiori probabilità di avere comportamenti autolesionistici rispetto ai coetanei che non hanno la patologia cutanea. È quanto emerge da un piccolo studio condotto in Turchia da Funda Ozyay Eroglu dell’Università Suleyman Demirel, a Isparta e pubblicato…
LeggiSmettere di fumare: per le donne di mezza età, attività fisica riduce aumento di peso
(Reuters Health) – Anche solo camminare a passo svelto per circa 90 minuti a settimana ridurrebbe il rischio di prendere peso tra le donne di mezza età che vogliono smettere di fumare. I risultati migliori, però si otterrebbero facendo 150 minuti di attività fisica…
LeggiCongo, nuovi casi di Ebola
(Reuters Health) – Quattro persone soni risultate positive al test di Ebola nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, a pochi giorni dalla morte di 33 persone nel nord-ovest. A dichiararlo è stato ieri il Ministro della Salute congolese, secondo il quale venti…
LeggiDiamanti blu: il colore arriva dall’oceano
I diamanti blu prendono il loro colore dall’oceano, grazie ad un elemento, il boro, che si trova nelle profondità in cui si formano i diamanti, fra 410 e oltre i 660 chilometri grazie al movimento delle placche terrestri. La scoperta, pubblicata su Nature, si deve…
LeggiPelle d’oca: c’è chi la controlla
Si rizzano tutti i peli e sentiamo come un brivido lungo la schiena. E’ la pelle d’oca, fenomeno che accade o a causa del freddo oppure dopo una forte emozione. Apparentemente incontrollabile, c’è qualcuno che però ci riesce. Incuriositi da questa dote, i ricercatori della…
LeggiMalattie infiammatorie intestinali: chi ne soffre è a rischio influenza
(Reuters Health) – Per le persone che soffrono di malattie infiammatorie intestinali rischio significativamente più elevato di contrarre il virus dell’influenza. È quanto suggerisce uno studio retrospettivo pubblicato da Inflammatory Bowel Diseases. La ricerca è stata condotta da un gruppo di scienziati guidato da…
LeggiDanni cerebrali: calciatrici più esposte dei calciatori
(Reuters Health) – Le donne che giocano a calcio avrebbero una maggior probabilità rispetto agli uomini di subire danni cerebrali. È quanto emerge da uno studio coordinato da Michael Lipton, dell’Albert Einstein College of Medicine di New York, e pubblicato su Radiology. Lo studio…
LeggiOndate di calore: brusco aumento dei morti entro il 2080
(Reuters Health) – È probabile che il numero di persone che muoiono per ondate di caldo aumenterà bruscamente in alcune regioni entro il 2080 se i politici responsabili non riusciranno a prendere misure efficaci relative a politiche climatiche e sanitarie. E’ quanto emerge dai…
LeggiSole: 30 giorni senza macchie. Vicini alla minima attività
Sole con sempre meno macchie e prossimo al letargo. Si avvicina infatti la fase di attività minima del suo ciclo di 11 anno. Ogni ciclo solare è composto da un periodo di massima attività e da uno di minima misurabile in base al numero…
LeggiTumore del pancreas: estratto della cannabis potrebbe triplicare la sopravvivenza
Nuove speranze di cura per il tumore del pancreas potrebbero arrivare da un composto della cannabis. Da uno studio condotto su topi dai ricercatori della Queen Mary University di Londra e della Curtin University, in Australia, è emerso che il cannabidiolo, in associazione a chemioterapia,…
LeggiSovrappeso: anche in giovane età può portare a malattie cardiache
(Reuters Health) – Anche in giovane età, la condizione di sovrappeso si associa a un aumento del rischio di ipertensione e di danni al muscolo cardiaco che potrebbero portare, con il progredire degli anni, a malattie cardiovascolari. È quanto ha evidenziato uno studio pubblicato…
LeggiIntelligenza artificiale: verso macchine collaborative
Intelligenza artificiale (IA) sempre più intelligente e collaborativa. Una IA è riuscita infatti ad entrare nella mente di un altro computer e a leggerla aprendo così scenari di macchine intelligenti che interagiscono tra loro e con gli esseri umani. Il risultato si deve al…
LeggiMarte: oggi alla minima distanza dalla Terra
Dopo la Luna è la volta di Marte. Il Pianeta Rosso, che pure aveva accompagnato il nostro satellite nella notte di eclissi lunare, sarà questa sera alla distanza minima dalla Terra, precisamente a 57.590.630 chilometri, fatto questo che non accadeva da 15 anni. “Avendo un’orbita…
Leggi