Italiani sfaticati; il 41,4% non si muove abbastanza e non rispetta i limiti minimi di attività fisica raccomandati pari a 150 minuti di attività di intensità moderata la settimana. Le donne sono più negligenti degli uomini, con un 46,2% del gentil sesso che si…
LeggiMalattie rare: al via la seconda edizione dell’Hackathon
Giovani hakers alla ricerca di soluzioni tecnologiche innovative per migliorare la qualità di vita delle persone con malattie rare. E’ il Rare Disease Hackathon, la maratona hacker dedicata alle malattie rare che culminerà in un evento live a metà ottobre alla Leopolda di Firenze…
LeggiEpatite alcolica acuta: aumentano i trapianti di fegato
(Reuters Health )- Secondo un recente studio USA, sono sempre di più i pazienti con epatite alcolica acuta (Eaa) a ricevere trapianti precoci di fegato. Nel 2016 erano 27 i centri statunitensi che registravano pazienti Eaa nelle loro liste d’attesa per il trapianto di…
LeggiSportivi o meno? L’imprinting dell’ora di educazione fisica a scuola
(Reuters Health) – Le esperienze traumatiche vissute durante l’ora di educazione fisica a scuola possono avere effetti sul lungo periodo sull’attività sportiva degli adulti. È quanto è emerso da un ampio studio condotto con un sondaggio online che ha coinvolto oltre 1.000 persone tra…
LeggiMalattia mentale e gravidanza, rischio recidiva più elevato nel trimestre dopo il parto
(Reuters Health) – Le donne che soffrono di una grave patologia malattia mentale presentano un rischio aumentato del 30% di ricaduta nei tre mesi successivi al parto il parto. È quanto emerge da uno studio inglese pubblicato da Schizophrenias Research. “Il rischio è significativamente…
LeggiMalattie cardiache congenite, ecco le nuove linee guida
(Reuters Health) – Dopo 10 anni arriva l’aggiornamento delle linee guida americane sulla gestione delle malattie cardiache congenite negli adulti, le ACC/AHA Guidelines for the Managemente of Adults with Congenital Heart Disease, stilate dall’American Heart Association (AHA) e dall’American College of Cardiology (ACC). A…
LeggiFarmaci: in Africa 1 su 5 è contraffatto
(Reuters Health) – Circa un farmaco su otto nei Paesi poveri o in via di sviluppo potrebbe essere contraffatto o contenere mix di ingredienti pericolosi per la vita dei pazienti. Lo afferma uno studio americano pubblicato da Jama Network Open. Lo studio Per la…
LeggiOSA e trigliceridi elevati, c’è l’associazione
(Reuters Health – La severità dell’apnea ostruttiva del sonno (Osa) è associata a colesterolo e a livelli elevati di trigliceridi. È quanto emerge da uno studio svedese pubblicato da Respirology. Lo studio Ludger Grote e colleghi, della Sahlgrenska Academy di Gothenberg, hanno condotto un…
LeggiOms: migliora l’aspettativa di vita in Africa
C’è ancora molto lavoro da fare, ma nel complesso la situazione è migliorata. In Africa si vive meglio. A dirlo non è solo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel suo rapporto reso noto a margine della 68/a sessione del Comitato regionale in corso in Senegal,…
LeggiRicostruita la proteina da cui potrebbe essere nata la vita
I più piccoli e antichi tasselli dell’esistenza ricreati in laboratorio grazie a tecniche di biologia sintetica. Mattoncini stile Lego in grado di adattarsi perfettamente ai suoi simili per costruire strutture più grandi e diverse e che grazie ad un cuore di zolfo e ferro…
LeggiEpilessia: in sperimentazione dispositivo che blocca le crisi sul nascere
Fermare una crisi epilettica proprio sul nascere. E’ questo lo scopo di un nuovo dispositivo impiantabile nel cervello frutto della collaborazione tra l’università britannica di Cambridge e alcune università francesi fra le quali quella di Marsiglia. Come riportato sulla rivista Science Advances, il dispositivo funziona…
LeggiL’orso bruno e l’estinto orso delle caverne hanno il 2% del Dna in comune
Nel Dna dell’orso bruno di oggi si conserva ancora una piccola parte di quello dell’antico orso delle caverne, ormai estinto. A scoprilo è stata una ricerca condotta da biologi e biochimici tedeschi guidati da Alex Barlow, dell’Università di Potdsdam, a cui ha partecipato anche Giorgio…
LeggiArriva il packaging anti-spreco che prolunga la data di scadenza
Olii essenziali naturali ad azione antimicrobica nei cartoni che contengono la frutta. E’ questo l’ingrediente segreto dei nuovi packaging anti-spreco nel comparto ortofrutta che permettono di prolungare la shelf life (data di scadenza) della frutta. A brevettare i nuovi imballaggi, in collaborazione con l’ateneo…
Leggi