A caccia di vita aliena con la matematica

Un modello di analisi semplice ed economico per scoprire se nello Spazio esistono forme di vita aliena. Elaborato da Claudio Grimaldi presso il Politecnico di Losanna, e descritto su Pnas, il modello è in grado di captare i segnali rilevati dai radiotelescopi; in pratica indica che un eventuale…

Leggi

Apnea notturna: trattarla dopo un ictus migliora la ripresa

(Reuters Health) – Trattare l’apnea notturna immediatamente dopo un ictus o attacco ischemico transitorio (Tia) potrebbe migliorare i sintomi neurologici dei pazienti e la loro funzionalità quotidiana. E’ quanto emerge da un piccolo studio americano condotto da ricercatori del  Regenstrief Institute and Richard L.…

Leggi

Ictus più lieve in chi fa una moderata attività fisica

(Reuters Health) – Basterebbe camminare quattro ore o nuotare un paio d’ore a settimana, regolarmente, per essere colpiti da forme meno violente di ictus. A suggerirlo è uno studio svedese coordinato da Malin Reinholdsson, dell’Università di Goteborg. I risultati della ricerca sono stati pubblicati…

Leggi

Virus, li combattiamo come facevano i Neanderthal

L’eredità genetica dell’uomo di Neandethal è preziosa e si rivela utile ancora oggi. Dai nostri antenati abbiamo infatti conservato la capacità del sistema immunitario di difendersi da alcuni virus, dall’epatite all’influenza. Pubblicata sulla rivista Cell, la scoperta si deve ai ricercatori guidati dal biologo…

Leggi