Nei giorni a cavallo di Natale non sono stati solo i vulcani terrestri a dare qualche problema. Anche Io, la luna di Giove, è stata protagonista di un’eruzione vulcanica. Il fenomeno è stato catturato dallo Spazio lo scorso 21 dicembre, il giorno del solstizio invernale,…
Leggi“Lunga vita” per gli smartphone del futuro
Meno interventi di manutenzione e vita più lunga. Potrebbe essere questo il futuro dei prossimi smartphone grazie ad un microiterruttore per le comunicazioni wireless sviluppato negli Stati Uniti dai ricercatori della Binghamton University e della State University of New York. I risultati del loro studio,…
LeggiUn futuro lontano dalla Via Lattea per il Sistema Solare
Lontano dalla Via Lattea. Potrebbe essere questo il destino del nostro Sistema Solare tra 2 miliardi di anni. Colpevole di questo stravolgimento la collisione tra la galassia satellite alla nostra, la Grande nube di Magellano, e la Via Lattea stessa che potrebbe risvegliare il gigantesco…
LeggiAnsia e paura per metà degli italiani per il nuovo anno
Un avvio 2019 non proprio “rose e fiori” per il popolo italiano. Il 42% degli italiani dichiara infatti di non essere riuscito a recuperare la stanchezza accumulata l’anno prima; il 33% ha timore che la crisi economica aumenti e il 34% che possa condizionare…
LeggiDiabete: arriva IQcast, la “sentinella digitale” dell’ipoglicemia
Arriva IQcast, una nuova funzione che va a potenziare le capacità di della app SugarIQ, l’assistente personale dedicato alle persone affette da diabete. Il nuovo dispositivo va ad integrare le funzionalità di SugarIQ. La nuova applicazione nasce con l’obiettivo di aiutare le persone affette…
LeggiSpazio: vera Star del 2019 sarà la Luna, ma spazio anche ai Pianeti
Il 2019 sarà un anno spettacolare per gli appassionati di astronomia. Dopo un inizio molto suggestivo che ha visto il primo giorno dell’anno caratterizzato dall’incontro tra la falce di Luna calante e Venere, tra le 4 e le 5 del mattino, e le prime stelle…
LeggiMeno carne e più proteine alternative, la ricetta per salvare la Terra
Per salvare la Terra occorre cambiare non solo il nostro stile di vita, ma anche la nostra alimentazione. Limitare il consumo di carne e introdurre proteine alternative ad essa, potrebbe portare ad una riduzione di circa un quarto delle emissioni di gas serra. Non…
LeggiFolla e fluidi si muovo allo stesso modo
Come un fluido che si espande in modo costante e verso una direzione precisa, così una folla di persone si muove in modo regolare, a ondate di costante velocità. A scoprire la somiglianza tra il movimento di un fluido e quello di una folla,…
LeggiTendiniti e fascite plantare si curano con il sangue
Un percorso ambulatoriale per il trattamento non chirurgico delle degenerazioni tendinee e della fascite plantare cronica che utilizza il Prp, ossia il plasma ricco di piastrine. E’ disponibile a Pisa e a renderlo noto è la stessa Azienda ospedaliero universitaria pisana (Aoup) spiegando che “si…
LeggiArrivano le Quadrantidi, prime stelle cadenti del 2019
Occhi al cielo per le prime stelle cadenti dell’anno tra oggi e domani. Saranno le Quadrantidi a dare spettacolo nel cielo questa notte, con una frequenza di 100 meteore l’ora. Le condizioni per ammirare lo show al meglio, senza particolari fattori di disturbo, ci…
LeggiEmicrania: svelata base genetica degli attacchi
Ci sarebbe una mutazione genetica in grado di indurre la disfunzione di una proteina che normalmente è capace di inibire un’attività elettrica alla base degli attacchi improvvisi di emicrania. A scoprirlo è stato uno studio condotto dai ricercatori francesi dell’Università della Costa Azzurra e dell’Inserm,…
LeggiRiciclare le feste: dagli aghi di pino degli alberi di Natale vernici e dolcificanti
Tra qualche giorno arriverà l’Epifania “che tutte le feste porta via”, ma non il riciclo. Dagli aghi di pino degli alberi di Natale, che troppo spesso vengono gettati nelle discariche una volta assolto il proprio compito, si possono infatti ricavare vernici e dolcificanti per…
LeggiSonno: scoperto il meccanismo della fase Rem
Forse la “verità” sul Movimento oculare rapido, la fase Rem del sonno, sta per essere svelata. Grazie ad uno studio realizzato su topi con una innovativa tecnica di immagini e ultrasuoni, un gruppo di ricercatori francesi ha infatti osservato con precisione il cervello dei…
Leggi