Ridere in coppia fa bene al rapporto

Ridere in coppia fa bene. La scienza conferma un’idea intuitiva estremamente importante: divertirsi cementa il rapporto di coppia e lo fa durare più a lungo. A parlarne è uno studio dell’Università del Kansas, che sarà pubblicato sul prossimo numero della rivista Personal Relationships e di…

Leggi

Senza serotonina alto rischio di disturbo bipolare

Senza serotonina saremmo tutti affetti da disturbo bipolare. A scoprirlo uno studio tutto italiano pubblicato su Scientific Reports, che ha mostrato l’esistenza di un legame causale fra la riduzione dei livelli della molecola della felicità nel cervello e l’insorgenza del disturbo bipolare. Lo studio è…

Leggi

‘Batteri buoni” fanno bene anche ai denti

I batteri buoni non fanno bene solo all’intestino; possono avere effetti benefici anche contro gengiviti e parodontite. Anche se le evidenze ad oggi disponibili non bastano a quantificare questo beneficio, dal loro utilizzo potrebbe nascere un approccio terapeutico nuovo che mira ad aumentare la…

Leggi

Con poco sonno si è a rischio di aterosclerosi subclinica

(Reuters Health) – Uno studio spagnolo sostiene che le persone che dormono meno di sei ore a notte potrebbero avere più probabilità di sviluppare aterosclerosi subclinica rispetto a quelle che riposano sette-otto ore. Nello studio – condotto daJose Ordovas, ricercatore presso il CNIC di Madrid e direttore di nutrizione…

Leggi