(Reuters Health) – Un nuovo studio australiano avvalora la sicurezza dell’anestesia generale nei bambini piccoli, di età inferiore ai tre anni. Secondo i ricercatori del Royal Children’s Hospital e oidel Murdoch Children’s Research Institute di Melbourne, guidati da Andrew Davidson, un’ora di anestesia generale…
LeggiAsma: se “imparata” a scuola, i bambini la gestiscono meglio
(Reuters Health) – I bambini in età scolare con asma che ricevono in classe un’educazione sulla gestione della propria condizione, vedono ridurre le probabilità di avere attacchi, di recarsi al pronto soccorso e di essere ricoverati. È quanto emerge da una revisione degli studi…
LeggiRidurre i costi di gestione delle patologie croniche e acute con schemi terapeutici standardizzati
La Medical University of South Carolina e Medtronic hanno firmato una collaborazione che mira a ridurre i costi di gestione delle patologie croniche e acute con schemi terapeutici standardizzati. Il programma quinquennale inizierà con lo sviluppo di un modello di assistenza basato sull’evidenza per…
LeggiCardiopatie: per gli uomini i piegamenti sono un buon predittore
(Reuters Health) – Una nuova ricerca individua nel numero di piegamenti che un uomo riesce a fare nell’ambulatorio del medico un predittore affidabile del rischio di sviluppare una cardiopatia negli anni a venire. In uno studio su oltre 1.000 vigili del fuoco di sesso maschile seguiti per…
LeggiAlcol: a 25 anni si beve di più rispetto alla generazione precedente
(Reuters Health) – Rispetto a una generazione fa è aumentato il numero dei venticinque-trentenni di entrambi i sessi che assumono quantità eccessive di alcol. A questa conclusione è giunto uno studio che ha seguito oltre 50 mila giovani americani nell’arco di venticinque anni e ha conforntato i…
LeggiChirurgia di elezione: l’insufficienza cardiaca è un grave fattore di rischio
(Reuters Health) – I pazienti con insufficienza cardiaca, anche se stanno relativamente bene, hanno maggiori probabilità di morire dopo un intervento chirurgico rispetto a quelli con un cuore più sano. Per i pazienti affetti da insufficienza cardiaca con sintomi evidenti la chirurgia è da tempo associata…
LeggiFegato grasso: occhio alle proteine animali
(Reuters Health) – Le persone che assumono molte proteine animali presentano maggiori probabilità di avere un eccesso di grasso nel fegato e un rischio più elevato di malattia epatica rispetto alle persone che consumano soprattutto proteine vegetali. È quanto emerge da uno studio olandese…
LeggiDiabete: da studio su topi, cellule pancreatiche non-beta che producono insulina
Cellule del pancreas non-beta programmate per produrre insulina, una cosa che normalmente questo tipo di cellule non fa. A realizzarle sono stati i ricercatori dell’Università di Ginevra, in Svizzera, rendendo così possibile la “sostituzione” delle cellule colpite da diabete. Come si legge sulla rivista Nature,…
LeggiSonno: dormire bene protegge il cuore
Dormire bene fa bene alla mente e al corpo ed in particolare al cuore. Il merito potrebbe essere di un insolito meccanismo che unisce cervello, vasi sanguigni e midollo osseo. A scoprirlo, grazie ad esperimenti su topi, sono stati i ricercatori dell’Istituto nazionale per il…
LeggiArriva AntBot: il robot formica che non ha bisogno di Gps
Si muove e si orienta grazie alla luce esattamente come fanno le formiche del deserto e non con il Gps come farebbe un qualunque altro robot: è AntBot, il robot formica. Pesa 2,3 chilogrammi, ha sei zampe ed è pensato per esplorare i terreni…
LeggiAids: l’emergenza è tra i giovani
In Italia come in Europa i nuovi casi di infezione da Hiv sono stabili, ma l’attenzione deve rimanere alta sui giovani. E’ tra loro infatti che le infezioni calano troppo lentamente anche a causa di una preoccupante sottovalutazione dei rischi. A segnalarlo sono gli…
LeggiMarte: Opportunity va in pensione
Dopo 15 anni di onorato servizio, la Nasa dice addio al rover Opportunity, uno degli esploratori di Marte più longevi. “Il rover è morto. La sua missione è compiuta”, ha annunciato la Nasa, dopo un lungo periodo e innumerevoli tentativi nei quali, inutilmente, si…
LeggiIl sonno combatte le infezioni
(Reuters Health) – La scienza, una volta tanto, dà ragione ai rimedi della nonna. Uno di questi vuole che il sonno sia particolarmente efficace contro il raffreddore. Ed è proprio così. Il sonno rafforza la potenza di alcune cellule immunitarie migliorandone la capacità di…
Leggi