Il ministero della Salute ha emesso ieri una circolare per definire, caso per caso, le modalità con cui una persona che abbia contratto il virus Sars-CoV-2 può tornare a svolgere la propria attività lavorativa in totale sicurezza. Nel documento vengono esposte le “indicazioni procedurali…
LeggiIl cervello ha un genere? Le differenze sono poche e riguardano soprattutto le dimensioni
Le neuroscienze hanno cercato per decenni di capire se il cervello avesse un genere. Se quindi il sistema nervoso centrale di uomini e donne presentasse delle differenze significative, responsabili delle caratteristiche che siamo abituati a considerare più “femminili” o più “maschili”. Si sono alternate…
LeggiLife Science Excellence Awards: scelti gli “Excellence in Lifescience” 2021
La terza edizione dei Life Science Excellence Awards entra nel vivo. La giuria, composta da personalità di rilievo del mondo della scienza, della comunicazione e dell’innovazione, ha scelto fra oltre 480 candidati, i TOP 10 e i TOP 20 nelle 14 categorie in gara che saranno insigniti della certificazione “Excellence…
LeggiDermatologia: visite “da remoto” anche dopo la pandemia
(Reuters Health) – La telemedicina ha conosciuto un boom tra dermatologi statunitensi durante la pandemia e oggi sta diventando sempre più prassi consolidata. Un gruppo di ricercatori della Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania di Philadelphia, guidati da Jules Lipoff, ha esaminato i…
LeggiArriva in Italia Johnson & Johnson: come funziona
È monodose e dunque non necessita di un richiamo; può essere conservato in frigo senza congelamento, caratteristica che lo rende idoneo ad una somministrazione in farmacia; come AstraZeneca è a vettore virale; va bene dai 18 anni in su. Sono le caratteristiche del vaccino…
LeggiUna buona respirazione, colonna portante della salute
Non importa cosa mangi, quanto esercizio fai, quanto sei magro o giovane. Nulla di tutto ciò conta, se non respiri correttamente. Questo il messaggio principale che arriva da un libro, l’Arte di Respirare, del giornalista scientifico e scrittore James Nestor, bestseller internazionale, campione di…
LeggiCovid: Iss-Aifa, con polmonite plasma iperimmune non efficace
Il plasma iperimmune non da’ benefici se usato su pazienti con Covid che hanno già sviluppato una polmonite lieve o moderata. La doccia fredda sulle speranze di usare questa terapia viene dai risultati dello studio Tsunami promosso da Aifa e Iss, secondo cui lo…
LeggiCovid: con baricitinib -38% mortalità pazienti ricoverati
Nei pazienti Covid ricoverati in ospedale l’utilizzo di baricitinib, antinfiammatorio orale, in aggiunta allo standard di cura con corticosteroidi e remdesivir, ha portato a una riduzione del 38% della mortalità. Lo evidenziano i risultati di fase 3 dello studio COV-BARRIER che coinvolge 1.525 pazienti…
LeggiGià 4 vaccini in pista e 3 in arrivo, come agiscono
Sono 4 i vaccini anti-Covid già in pista per la campagna vaccinale in Italia: quello di Pfizer-Biontech, quello dell’azienda statunitense Moderna, il vaccino di AstraZeneca ‘Vaxzevria’ e quello di Johnson & Johnson che arriverà nel nostro Pese dalla metà di aprile. Molti altri quelli…
LeggiArrivano le Menarini Pills of Art Junior, le video pillole di arte realizzate dai ragazzi per i ragazzi
Dopo il successo delle Menarini Pills of Art, con 18 milioni di visualizzazioni in tutto il mondo, Menarini lancia la versione junior, in cui un giovane esperto d’arte risponde alle domande, anche bizzarre, dei ragazzini sulle grandi opere del Rinascimento italiano. Parola d’ordine: far parlare…
LeggiDisassuefazione dal fumo: al via la promossa da Pfizer tramite il sito Cigaretteless
L’aiuto di un professionista può fare la differenza: è questo il messaggio della nuova campagna sulla disassuefazione dal fumo promossa in 11 Paesi da Pfizer attraverso il sito web Cigaretteless, che raccoglie informazioni e strumenti utili per smettere di fumare. Il video con protagonista…
LeggiCamminare fa bene al cervello, ne aumenta afflusso di sangue
Svolgere un’attività fisica, come camminare a passo sostenuto, fa bene anche al cervello ed il motivo è che ne aumenta l’afflusso di sangue e l’ossigenazione. A evidenziarlo è uno studio pubblicato online sul Journal of Alzheimer’s Disease e condotto su anziani con una lieve…
LeggiA Pisa nuova cura contro mieloma multiplo
I pazienti con mieloma multiplo sono tra i più penalizzati nei confronti del Covid. Non solo perché se contagiati possono avere, in quanto pazienti onco ematologici, un maggior rischio di sviluppare conseguenze più gravi, ma anche perché devono recarsi spesso in ospedale per i…
Leggi