Asco 2021: presentati risultati su patritumab deruxtecan nella cura del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato

Nuovi dati sull’anticorpo monoclonale coniugato anti-HER3 patritumab deruxtecan (HER3-DXd) hanno offerto prove preliminari di una risposta tumorale clinicamente significativa e duratura in pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato o metastatico, con mutazione EGFR, resistente agli inibitori tirosin-chinasici (TKI)…

Leggi

Come parlare a chi non si vuole vaccinare

Se qualcuno che conosci esprime preoccupazione sui vaccini, ascolta i suoi dubbi con empatia, racconta la tua esperienza e offri informazioni corrette. A puntare sul dialogo, indicando quattro consigli per affrontarlo al meglio è  l’Organizzazione mondiale della sanità  che spiega: “ogni cittadino può  dare…

Leggi

Un cervello iper-connesso alla base della misofonia

Rabbia, disgusto, voglia di scappare da una situazione che da fastidio: chi ha una reazione eccessiva a rumori come quello di altre persone che masticano o tamburellano le dita probabilmente ha la misofonia, una ridotta tolleranza ad alcuni particolari suoni. Una condizione diffusa, che…

Leggi

Vaccinazione Herpes Zoster in Lombardia

Herpes Zoster

“La salute è una conquista, che richiede un impegno continuo, e la vaccinazione, in questo processo, svolge un ruolo fondamentale”. Così Gabriele Pelissero, Presidente dell’Accademia Lombarda di Sanità Pubblica, introduce l’incontro Vaccinazione Herpes Zoster in Lombardia: come migliorare ed incentivare l’accesso e l’implementazione, organizzato…

Leggi