(Reuters) – Un uomo di 41 anni della provincia orientale cinese di Jiangsu è il primo caso di infezione umana dal ceppo virale H10N3 di influenza aviaria. Lo ha segnalato la National Health Commission (NHC) cinese. L’uomo, che risiede nella città di Zhenjiang, è…
LeggiTumori metastatici. Accesso all’innovazione e multidisciplinarietà le parole chiave. Le riflessioni a Camerae Sanitatis
La diagnosi di tumore colpisce come uno tsunami il paziente e il suo intero nucleo famigliare. Il percorso di cura è difficile fin dai primi passi, ma lo diventa ancora di più quando il tumore è in stadio metastatico. In questa fase, infatti, i…
LeggiI vaccini a mRNA producono un’adeguata risposta anticorpale nei pazienti oncologici
(Reuters Health) – Nella maggior parte dei pazienti che riceve attivamente un trattamento oncologico, il vaccino a mRNA produce un’adeguata risposta anticorpale. E’ quanto emerge da uno studio che ha preso in esame i dati relativi a 102 pazienti israeliani sottoposti a trattamenti oncologici,…
LeggiUn cervello iper-connesso alla base della misofonia
Rabbia, disgusto, voglia di scappare da una situazione che da fastidio: chi ha una reazione eccessiva a rumori come quello di altre persone che masticano o tamburellano le dita probabilmente ha la misofonia, una ridotta tolleranza ad alcuni particolari suoni. Una condizione diffusa, che…
LeggiPerché i momenti belli sembrano durare poco?
Un momento divertente come ad esempio una vacanza sembra finire appena inizia? È proprio così secondo la nostra percezione. Anticipare mentalmente l’inizio di un evento piacevole come appunto una vacanza può far sembrare che sia quasi finito non appena inizia in maniera vera e…
LeggiCovid: la reinfezione è un evento raro, immunità dura un anno
La reinfezione da Sars-Cov-2 è un evento molto raro (un caso ogni 100 mila individui che hanno avuto il Covid), l’immunità naturale al virus è molto elevata, dura almeno un anno ed è pari, se non superiore, a quella dei vaccini. Lo spiega Nicola…
LeggiDal 3 giugno vaccini a tutte le fasce d’età, anche 12enni
Tra una settimana chiunque, dai dodicenni in su, potrà vaccinarsi. Il generale Figliuolo è pronto a sbloccare il Piano per gli adolescenti e ad archiviare definitivamente il sistema delle fasce d’età , in parte già violato dagli Open day di varie Regioni. Con l’inizio…
LeggiVaccinazione Herpes Zoster in Lombardia
“La salute è una conquista, che richiede un impegno continuo, e la vaccinazione, in questo processo, svolge un ruolo fondamentale”. Così Gabriele Pelissero, Presidente dell’Accademia Lombarda di Sanità Pubblica, introduce l’incontro Vaccinazione Herpes Zoster in Lombardia: come migliorare ed incentivare l’accesso e l’implementazione, organizzato…
LeggiMieloma Multiplo: dalla sintomatologia al trattamento
È la seconda neoplasia del sangue per incidenza, dopo il linfoma. Si stima che solo in Europa, ogni anno, vengono diagnosticati circa 50.000 nuovi casi e si tratta di una patologia ad andamento cronico, caratterizzata da diverse fasi che richiedono trattamenti specifici. È il…
LeggiFunzione cognitiva: non vi è alcun legame con l’assunzione di glutine
(Reuters Health) – Uno studio condotto negli Stati Uniti ha riscontrato che nelle donne che non presentano celiachia nell’anamnesi, il consumo di alimenti con glutine non ha effetti negativi sulla funzione cognitiva. I ricercatori – guidati da Andrew Chan, professore presso la Harvard Medical…
LeggiVaccini AstraZeneca e Johnson: Aifa pubblica documento di chiarimento su dubbi
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha pubblicato un documento in cui, tramite una serie di domande e risposte, spiega a quali conclusioni è arrivato il Gruppo di Lavoro Emostasi e Trombosi di esperti in patologie della coagulazione nominato a seguito della segnalazione, in soggetti…
LeggiDigital transformation, una sfida prima di tutto culturale
Quando si parla di digital transformation si pensa immediatamente all’adozione di tecnologie digitali per trasformare servizi e imprese, utilizzando nuove soluzioni digitali invece dei processi tradizionali e aumentando l’efficienza tramite l’automazione, l’innovazione e la creatività. In realtà questo non basta senza un cambiamento più…
LeggiStrategie di immunizzazione dell’adulto anziano. L’incontro di Happy Ageing
La pandemia da Covid-19 ha monopolizzato per oltre 12 mesi la Sanità Pubblica. Sarà possibile, passata l’emergenza, tradurre le esperienze-competenze acquisite in azioni concrete per migliorare la campagna vaccinale per tutte le vaccinazioni previste dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) per l’adulto/anziano? La…
Leggi