Di Hiv in Italia si parla poco e male. Lo stigma permane e spesso la rappresentazione che scaturisce dai media è legata al tema scandalistico o alla cronaca nera. In estrema sintesi sono questi i risultati di un’analisi condotta dal Dipartimento di Scienze Politiche…
LeggiConcluso il XXII Convegno AIIC. Nocco: “Tecnologie utili sono quelle che rispondono a chiari bisogni clinici”
Oltre 2000 presenze, quasi 1000 partecipanti ai corsi di formazione, circa 300 relatori e discussant nelle tavole rotonde: si chiude oggi a Riccione il XXII Convegno nazionale AIIC e queste sono le cifre di un evento particolarmente riuscito che ha posizionato le tecnologie per…
LeggiFrontiere future nel trattamento del carcinoma del retto in pazienti MSI. Intervista al Prof. Salvatore Siena
Nei primi giorni di giugno, sul New England Journal of Medicine, è stato pubblicato uno studio dal titolo “Blocco di PD-1 nel carcinoma rettale localmente avanzato con deficit nel Mismatch Repair” condotto dai ricercatori del Memorial Sloan Kettering Cancer Center (MSKCC) di New York…
LeggiXXII Convegno AIIC/4. Health Technology Assessment a un punto di svolta
La valutazione delle tecnologie da acquistare nelle realtà sanitarie, l’HTA (Health Technology Assessment) “è un tema chiave nel Convegno 2022 per due ragioni. La prima, riguarda la nostra competenza e professione: noi, di fatto, ci occupiamo di HTA ogni giorno nell’attività che svolgiamo. La…
LeggiICAR 2022: una persona su due con HIV non parla della propria positività. L’indagine Fondazione Icona
Fragilità e auto-stigma: queste le due parole chiave emerse da una indagine condotta da Fondazione Icona, e supportata da ViiV HC, su 531 pazienti. I risultati sono stati presentati all’Italian Conference on AIDS and Antiviral Research di quest’anno (ICAR 2022) in corso a Bergamo.…
LeggiTomosintesi mammaria digitale riduce rischio di tumore avanzato tra donne ad alto rischio e con seno denso
(Reuters Health) – Le donne che hanno seni estremamente densi e che sono ad alto rischio di tumore della mammella possono trarre un maggior beneficio dall’esame noto come tomosintesi mammaria digitale (DBT), piuttosto che dalla mammografia. A suggerirlo è una nuova analisi pubblicata da…
LeggiXXII Convegno AIIC/3. Per una telemedicina efficiente non bastano le tecnologie, servono competenze e risorse umane
Il Pnrr, nelle Missione 6, investe un miliardo di risorse affinché la telemedicina, di cui esistono 369 esperienze a livello locale, entri in maniera capillare all’interno del territorio e la casa diventi primo luogo di cura del paziente. “Bisogna però investire altrettanto sulle professionalità…
LeggiIntervento all’anca: dolore post-operatorio è indipendente dal tipo di anestesia
(Reuters Health) – Un forte dolore post operatorio è comune dopo l’intervento chirurgico all’anca, indipendentemente dal tipo di anestesia, se locale o generale. È quanto evidenziato nell’ambito di nuovi dati raccolti dallo studio REGAIN. I risultati, dunque, non supportano precedenti ricerche che evidenziavano come…
LeggiXXII Convegno AIIC/2. Allarme Cybersecurity: proteggere i sistemi grazie a formazione e governance
La frontiera della sicurezza informatica è una delle grandi sfide della sanità digitalizzata ed è al centro del dibattito del XXII Convegno AIIC – Associazione Italiana Ingegneri Clinici – in corso a Riccione fino al 15 giugno, durante il quale si è svolta una…
LeggiMalattie oncoematologiche, è ora di riconoscerle tra le cronicità
Una diagnosi di “leucemia” fa sempre molta paura. Eppure, grazie alle innovazioni terapeutiche, oggi molte leucemie, come quella linfatica cronica, sono di fatto patologie croniche. Per questo, nell’ultima puntata di Camerae Sanitatis (il primo format editoriale multimediale nato dalla collaborazione tra l’Intergruppo parlamentare Scienza…
LeggiAl via il XXII Convegno AIIC: un premio americano per confermare una presenza professionale essenziale nel panorama della sanità
Con la consegna del Premio dell’American College of Clinical Engineering all’ingegneria clinica italiana si è aperto a Riccione il XXII Convegno nazionale dell’AIIC – Associazione Italiana Ingegneri Clinici. Il Premio – attribuito nel 2021, ma non consegnato causa pandemia – è stato portato in…
LeggiConsumo di alcool tra le donne in gravidanza è collegato a quello del partner
Il consumo di alcool in gravidanza per le donne si correla a quanto beve anche il partner. È quanto emerge da uno studio dell’University of Eastern Finland di Kuopio, in Finlandia, pubblicato da Alcoholism: Clinical and Experimental Research, secondo il quale porre attenzione all’uso…
LeggiVaiolo delle scimmie: una sfida unica
Un recente studio è stato svolto su 7 pazienti del Regno Unito affetti dal vaiolo delle scimmie ricoverati in centri dedicati alle malattie infettive ad alto rischio. L’articolo, pubblicato nel 2022 su The Lancet, ha evidenziato le caratteristiche cliniche e la gestione della patologia.…
Leggi