Un recente studio è stato svolto su 7 pazienti del Regno Unito affetti dal vaiolo delle scimmie ricoverati in centri dedicati alle malattie infettive ad alto rischio. L’articolo, pubblicato nel 2022 su The Lancet, ha evidenziato le caratteristiche cliniche e la gestione della patologia. Il vaiolo delle scimmie pone delle sfide uniche, per questo in futuro sarà necessario effettuare ulteriori studi sugli antivirali.
Post correlati
-
Ricerca e SSN, parte il piano decennale “30×30” della Fondazione Lilly per l’Italia
Un investimento strategico no-profit di oltre 1,5 milioni di euro per formare... -
Idrosadenite suppurativa: via libera alla rimborsabilità di secukinumab in Italia
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’approvazione della rimborsabilità da parte del... -
Pemfigoide bolloso: FDA approva dupilumab
La FDA ha approvato dupilumab per il trattamento di pazienti adulti con...