Un recente studio è stato svolto su 7 pazienti del Regno Unito affetti dal vaiolo delle scimmie ricoverati in centri dedicati alle malattie infettive ad alto rischio. L’articolo, pubblicato nel 2022 su The Lancet, ha evidenziato le caratteristiche cliniche e la gestione della patologia. Il vaiolo delle scimmie pone delle sfide uniche, per questo in futuro sarà necessario effettuare ulteriori studi sugli antivirali.
Post correlati
-
Distrofia muscolare di Duchenne e Becker: la prevalenza globale
Facebook WhatsApp LinkedInConoscere l’esatta prevalenza della distrofia muscolare è utile a prevedere... -
Carcinoma mammario ad alto rischio: metmorfina vs placebo
Facebook WhatsApp LinkedInAnalizzare l’effetto della metmorfina rispetto al placebo sulla sopravvivenza libera... -
Vaiolo delle scimmie: evoluzione dell’epidemiologia
Facebook WhatsApp LinkedInDiagnosticato per la prima volta in Congo, il vaiolo delle...