Diagnosi cancro al seno e del colon-retto durante la pandemia COVID-19

I tumori della mammella e del colon-retto vengono spesso rilevati attraverso lo screening di routine di individui asintomatici e le evidenze supportano la tesi che un’efficace sorveglianza porti a miglioramenti nella sopravvivenza come risultato di una maggiore individuazione del cancro in stadio precoce, riducendo…

Leggi

Aneurismi: confronto tra terapia endovascolare e microchirurgia

I ricercatori dell’Health Science Center dell’Università del Texas a San Antonio hanno pubblicato di recente due studi multicentrici che hanno confrontato due trattamenti per gli aneurismi a “collo largo” (wide-neck): la terapia endovascolare e la microchirurgia. Il primo ha valutato i trattamenti per gli…

Leggi

I probiotici possono essere utili nel trattamento della dermatite atopica

Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Nutrition, bambini e adolescenti affetti da dermatite atopica hanno presentato una risposta clinica significativa dopo sei mesi di trattamento con una miscela di probiotici, composta da Lactobacillus rhamnosus, Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus paracasei e Bifidobacterium lactis. “Abbiamo cercato…

Leggi

Batteriemia da Abiotrophia, Granulicatella e Gemella

Abiotrophia, Granulicatella e Gemella fanno parte del microbiota gastrointestinale, cocchi Gram-positivi che si comportano come gli streptococchi del gruppo viridans. Tuttavia, nonostante la bassa incidenza di batteriemia data da questi organismi, possono però portare a endocardite infettiva (IE) e altre sindromi cliniche. Perciò, a causa della scarsità di dati, con questo studio si è voluto descrivere le…

Leggi

Test diagnostici rapidi del colera: sensibilità e specificità

Il colera è una malattia diarroica acuta causata da Vibrio cholerae O1 o O139. Sebbene i test diagnostici rapidi del colera (RDT) siano ampiamente utilizzati per lo screening dei casi, la loro accuratezza non è stata sistematicamente rivista e questo è stato l’obiettivo della revisione sistematica. Partendo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025