Filgotinib: possibile trattamento per l’artrite reumatoide

La valutazione dell’efficacia e della sicurezza di filgotinib, inibitore in via preferenziale della JAK-1 utilizzato nel trattamento dei pazienti affetti da artrite reumatoide (AR) attiva, confrontato con placebo o adalimumab, è stato l’obiettivo di uno studio, svolto da ricercatori provenienti da Stati Uniti, Giappone,…

Leggi

Fisiopatologia del danno cerebrale in bambini con anemia falciforme

Nonostante la sua elevata prevalenza nei bambini con anemia falciforme, la fisiopatologia degli infarti cerebrali silenziosi non è chiara. I ricercatori del Hôpital Universitaire Robert Debré di Parigi hanno valutato i ruoli dei principali determinanti della perfusione cerebrale nei bambini con anemia falciforme senza…

Leggi

Trapianto di cellule staminali in pazienti con infezione da Epstein-Barr

Gli effetti del trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche (allo-HSCT) sull’infezione sistemica cronica da virus di Epstein-Barr (sCAEBV) devono ancora essere analizzati in un gran numero di pazienti. Utilizzando il database del registro giapponese, Transplant Registry Unification Management Program, i ricercatori di diversi centri…

Leggi

L’ipertensione non è associata alla colecistectomia

Secondo uno studio pubblicato su BMC Gastroenterology l’associazione tra ipertensione e colecistectomia non è statisticamente significativa, ma l’ipertensione è associata alla presenza di calcoli biliari, anche se non a una forma sintomatica della malattia che richiederebbe la colecistectomia. “Per esplorare l’associazione tra ipertensione e…

Leggi

Diabete: rischio malformazioni bimbo se papà usa metformina

I bambini nati da padri che, al momento del concepimento, assumevano l’antidiabetico metformina hanno un rischio del 40% più  alto di incorrere in malformazioni congenite, specie ai genitali. È quanto emerge da uno studio coordinato dalla Stanford University School of Medicine e pubblicato su…

Leggi

Cannabis in gravidanza: problemi metabolici per il bambino

I bambini nati da mamme che hanno fatto uso di cannabis durante la gravidanza hanno un maggior rischio di avere problemi metabolici nei primi anni di vita. A lanciare l’allarme e’  uno studio coordinato dalla Colorado School of Public Health di Aurora, in USA,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025