Per migliorare il coinvolgimento nelle cure da parte delle persone con infezione da HIV si potrebbe far leva su fattori individuali, ma anche a livello di comunità, almeno secondo quanto evidenziato da un programma condotto in Florida. Le osservazioni sui risultati di questa analisi…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Un dispositivo per migliorare il sonno profondo
Il sonno profondo è importante per la rigenerazione del cervello e per la memoria e ha un’influenza positiva sul sistema cardiovascolare. Nell’ambito del progetto SleepLoop, i ricercatori dell’ETH di Zurigo hanno sviluppato un sistema che può essere utilizzato a casa e mira a promuovere…
LeggiComorbidità neurologiche e psichiatriche più frequenti dopo un primo disturbo
Le persone che vivono con condizioni neurologiche o psichiatriche possono avere un maggior rischio di sviluppare una seconda patologia di questo tipo, secondo uno studio canadese pubblicato dalla rivista Age and Ageing. I ricercatori dell’Università di Waterloo e dell’Institute for Clinical Evaluative Science hanno…
LeggiOncologia. Cipomo e Sda Bocconi puntano sui giovani talenti: formati i dirigenti di domani
Sono 25 i giovani talenti dell’oncologia che hanno tagliato il traguardo della terza edizione di Oncology Management Fast Track (Omft), il corso biennale promosso da Cipomo – Collegio Italiano dei Primari Oncologi Ospedalieri – e Sda Bocconi School of Management destinato agli specialisti che aspirano a ricoprire ruoli direzionali. Un’iniziativa…
LeggiOncologia. Cipomo e Sda Bocconi puntano sui giovani talenti: formati i dirigenti di domani
Sono 25 i giovani talenti dell’oncologia che hanno tagliato il traguardo della terza edizione di Oncology Management Fast Track (Omft), il corso biennale promosso da Cipomo – Collegio Italiano dei Primari Oncologi Ospedalieri – e Sda Bocconi School of Management destinato agli specialisti che aspirano a ricoprire ruoli direzionali. Un’iniziativa…
LeggiOncologia. Cipomo e Sda Bocconi puntano sui giovani talenti: formati i dirigenti di domani
Sono 25 i giovani talenti dell’oncologia che hanno tagliato il traguardo della terza edizione di Oncology Management Fast Track (Omft), il corso biennale promosso da Cipomo – Collegio Italiano dei Primari Oncologi Ospedalieri – e Sda Bocconi School of Management destinato agli specialisti che aspirano a ricoprire ruoli direzionali. Un’iniziativa…
LeggiOncologia. Cipomo e Sda Bocconi puntano sui giovani talenti: formati i dirigenti di domani
Sono 25 i giovani talenti dell’oncologia che hanno tagliato il traguardo della terza edizione di Oncology Management Fast Track (Omft), il corso biennale promosso da Cipomo – Collegio Italiano dei Primari Oncologi Ospedalieri – e Sda Bocconi School of Management destinato agli specialisti che aspirano a ricoprire ruoli direzionali. Un’iniziativa…
LeggiOncologia. Cipomo e Sda Bocconi puntano sui giovani talenti: formati i dirigenti di domani
Sono 25 i giovani talenti dell’oncologia che hanno tagliato il traguardo della terza edizione di Oncology Management Fast Track (Omft), il corso biennale promosso da Cipomo – Collegio Italiano dei Primari Oncologi Ospedalieri – e Sda Bocconi School of Management destinato agli specialisti che aspirano a ricoprire ruoli direzionali. Un’iniziativa…
LeggiOncologia. Cipomo e Sda Bocconi puntano sui giovani talenti: formati i dirigenti di domani
Sono 25 i giovani talenti dell’oncologia che hanno tagliato il traguardo della terza edizione di Oncology Management Fast Track (Omft), il corso biennale promosso da Cipomo – Collegio Italiano dei Primari Oncologi Ospedalieri – e Sda Bocconi School of Management destinato agli specialisti che aspirano a ricoprire ruoli direzionali. Un’iniziativa…
LeggiOncologia. Cipomo e Sda Bocconi puntano sui giovani talenti: formati i dirigenti di domani
Sono 25 i giovani talenti dell’oncologia che hanno tagliato il traguardo della terza edizione di Oncology Management Fast Track (Omft), il corso biennale promosso da Cipomo – Collegio Italiano dei Primari Oncologi Ospedalieri – e Sda Bocconi School of Management destinato agli specialisti che aspirano a ricoprire ruoli direzionali. Un’iniziativa…
LeggiTecnologia robotica microchirurgica: un aiuto per l’impianto cocleare
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Neurology, la tecnologia robotica microchirurgica può in sicurezza e in maniera minimamente invasiva fornire un accesso all’orecchio interno per inserire gli elettrodi durante l’impianto cocleare, e può essere utilizzata in diverse varianti anatomiche, anche in caso di…
LeggiChirurgia toracoscopica video-assistita: utilizzabile per corpi estranei in cavità toracica
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Medicine and Surgery, la chirurgia toracoscopica video-assistita uniportale (u-VATS) è sicura, semplice e fattibile per i corpi estranei trattenuti nella cavità toracica. La chirurgia toracoscopica video-assistita uniportale è comunemente utilizzata per la rimozione di proiettili, tumori e…
LeggiAlluce valgo: la chirurgia mininvasiva è migliore di quella in aperto
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Surgery, le procedure chirurgiche mininvasive sono più efficaci degli interventi chirurgici a cielo aperto nel trattamento dell’alluce valgo, con esiti radiologici e clinici migliori. “Negli ultimi anni, la chirurgia mininvasiva per l’alluce valgo ha guadagnato popolarità. Ad…
Leggi