Amlodipina: un possibile nuovo trattamento per l’ADHD

L’ADHD è un disturbo neuroevolutivo cronico che compromette significativamente la qualità della vita e le attuali terapie presentano limiti importanti, tra cui effetti collaterali, rischio di abuso e un tasso di non risposta del 25%. Un recente studio pubblicato su Neuropsychopharmacology ha esplorato l’amlodipina,…

Leggi

Uso prolungato di antidepressivi associato ad aumento di peso

Un recente studio pubblicato su Frontiers in Psychiatry ha analizzato l’associazione tra l’uso di antidepressivi e il cambiamento di peso corporeo a lungo termine in una coorte di adulti spagnoli. Nonostante sia noto che il trattamento con antidepressivi possa favorire l’aumento di peso, le…

Leggi

Patologie dell’uraco: con la gestione robotica i risultati sono positivi

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Medicine, l’escissione e la cistectomia parziale dell’uraco assistite da robot (RAUEPC) costituiscono un approccio fattibile e sicuro con risultati promettenti a breve termine. “Le patologie dell’uraco, secondarie alla chiusura incompleta di tale residuo embrionale dell’allantoide durante…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025