Trattamento del NMSC: dermatoscopia vs occhio nudo

Un recente studio multicentrico, eseguito da un gruppo di scienziati statunitensi, ha messo a confronto l’uso della dermatoscopia con l’osservazione a occhio nudo nella marcatura dei margini iniziali nella chirurgia micrografica di Mohs (MMS) per il trattamento dei NMSC. Condotto su 127 pazienti, suddivisi…

Leggi

La dermoscopia migliora la rilevazione del BCC

“La dermoscopia, soprattutto se eseguita da un medico esperto, aumenta l’accuratezza nella rilevazione precoce del BCC”. Così concludono gli autori di uno studio polacco, pubblicato su Cancers nel 2025. La recente revisione sistematica ha analizzato le caratteristiche dermoscopiche del BCC e l’accuratezza diagnostica della…

Leggi

Covid-19: nessun aumento di miocarditi e pericarditi post-vaccino

Le segnalazioni di miocarditi e pericarditi dopo la vaccinazione contro il Covid-19 hanno sollevato preoccupazioni a livello globale. Tuttavia, i criteri diagnostici eterogenei potrebbero aver portato a una sovrastima dei tassi di incidenza. Uno studio italiano, pubblicato sul Journal of Cardiovascular Medicine, ha analizzato…

Leggi

Indice di massa muscolare e prognosi nell’amiloidosi cardiaca

Le alterazioni della composizione corporea sono correlate a una prognosi sfavorevole nello scompenso cardiaco cronico, ma il loro ruolo specifico nell’amiloidosi cardiaca (CA) è ancora poco studiato. Una ricerca pubblicata sull’European Journal of Heart Failure ha analizzato il valore prognostico di diverse misure dirette…

Leggi

Consensus Statement SCAI sulle vie di accesso alternative per TAVR

La Society for Cardiovascular Angiography & Interventions (SCAI) ha recentemente pubblicato un consensus statement sulle vie di accesso alternative per la sostituzione transcatetere della valvola aortica (TAVR). Il documento rappresenta una guida aggiornata per gli interventisti cardiologi e i chirurghi cardiotoracici nell’ottimizzazione della selezione…

Leggi

Confronto della mortalità dopo ViV-TAVI e redo-SAVR

La sostituzione transcatetere della valvola aortica in una protesi chirurgica degenerata (Valve-in-Valve TAVI, ViV-TAVI) sta emergendo come un’alternativa meno invasiva rispetto alla ripetizione della sostituzione chirurgica della valvola aortica (redo-SAVR). Tuttavia, la scelta del trattamento ottimale rimane dibattuta, poiché i dati disponibili derivano principalmente…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025