Coinfezione HBV/HCV: prospettive attuali

Nelle zone endemiche, la coinfezione causata dal virus dell’epatite C (HCV) e da quello dell’epatite B (HBV) rappresenta una condizione frequente. Le persone che contraggono entrambi i virus presentano un rischio significativamente più alto di sviluppare patologie epatiche gravi come la fibrosi epatica, la cirrosi…

Leggi

Gestione dell’epatite autoimmune: i progressi

L’epatite autoimmune (AIH) è una patologia cronica del fegato caratterizzata da infiammazione e fibrosi causate dalla distruzione immunomediata degli epatociti. Negli ultimi anni, sono stati compiuti progressi significativi nella comprensione della patogenesi, dell’epidemiologia, della diagnosi e del trattamento dell’AIH. Un gruppo di ricercatori ha…

Leggi

Trattamento dei tumori neuroendocrini funzionali del pancreas

Le neoplasie neuroendocrine funzionali del pancreas (pNEN) rappresentano una categoria di malattie rare e altamente eterogenee sia dal punto di vista clinico che patologico. Questi tumori producono ormoni o peptidi che possono comportare una vasta gamma di sintomi associati a diverse sindromi cliniche. La…

Leggi

Artrite settica dell’anca nei bambini: tecnica di drenaggio ottimale

L’artrocentesi e le procedure artroscopiche possono aumentare il rischio di richiedere ulteriori interventi di drenaggio rispetto all’artrotomia. Tuttavia, quest’ultima potrebbe essere correlata a esiti clinici meno favorevoli a lungo termine. Questi sono i risultati di una revisione sistematica condotta da ricercatori nei Paesi Bassi,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025