Trattare ansia e depressione nei pazienti con malattie cardiache

Il trattamento dell’ansia e della depressione ha ridotto le visite al pronto soccorso e i ricoveri tra le persone con malattie cardiache, secondo una nuova ricerca pubblicata oggi nel Journal of the American Heart Association. “Per i pazienti che erano stati ricoverati per malattia…

Leggi

Possibili rischi cardiovascolari del digiuno intermittente

Un’analisi condotta su oltre 20.000 adulti statunitensi suggerisce che le persone che consumano cibo solo in un periodo ben preciso della giornata, nell’arco di 8 (parliamo quindi di un piano di alimentazione a tempo limitato) potrebbero essere più inclini a morire di malattie cardiovascolari…

Leggi

Indice trigliceride-glucosio e mortalità nei pazienti con ictus emorragico

Un recente studio pubblicato sulla rivista Cardiovascular Diabetology ha esaminato l’ictus emorragico (HS), che include l’emorragia cerebrale non traumatica (ICH) e l’emorragia subaracnoidea (SAH). Questi rappresentano una quota significativa degli incidenti cerebrovascolari, costituendo circa il 30% dei casi di ictus. Nello specifico, gli autori…

Leggi

Trattare ansia e depressione nei pazienti con malattie cardiache

Il trattamento dell’ansia e della depressione ha ridotto le visite al pronto soccorso e i ricoveri tra le persone con malattie cardiache, secondo una nuova ricerca pubblicata oggi nel Journal of the American Heart Association. “Per i pazienti che erano stati ricoverati per malattia…

Leggi

Salute mentale associata a flessibilità e sicurezza sul lavoro

La flessibilità del lavoro e la sicurezza del posto di lavoro, in particolare, sono fattori che contribuiscono alla salute mentale dei dipendenti negli Stati Uniti, secondo un nuovo studio condotto da un ricercatore della Boston University School of Public Health (BUSPH). Pubblicato sulla rivista…

Leggi

Depressione: come i pazienti vivono la paura di una recidiva

I medici che trattano pazienti che vivono o sopravvivono a malattie gravi come il cancro sono familiari con il concetto di paura della recidiva della malattia (FIR, fear of illness recurrence). La FIR è stata associata a una maggiore evitamento dei promemoria della malattia,…

Leggi

Un’app per testare il declino cognitivo

Nella pratica clinica attuale, la valutazione della memoria viene eseguita sotto la guida di un professionista medico. Gli individui sottoposti a test devono completare compiti standardizzati per iscritto o in conversazione: ad esempio, ricordare e ripetere parole, nominare spontaneamente quanti più termini possibili su…

Leggi

Risultati del GBD 2021 per le malattie neurologiche

La rivista The Lancet Neurology ha pubblicato i risultati riguardanti le patologie del sistema nervoso del Global Burden of Disease Study 2021. Lo studio ha stimato la mortalità, la prevalenza, gli anni vissuti con disabilità (YLDs), gli anni di vita persi (YLLs) e gli…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025