Gestione del mieloma multiplo: revisione panoramica

Il mieloma multiplo (MM) è un tumore plasmacellulare con elevati tassi di mortalità e morbilità e il suo tasso di incidenza è aumentato del 143% a partire dal 1975. Per quanto riguarda le cure, negli ultimi anni sono stati sviluppati agenti alchilanti, PI e…

Leggi

Il ruolo del rapporto neutrofili/linfociti come biomarcatore in oncologia cutanea

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Ioannina in Grecia ha condotto uno studio sul rapporto neutrofili/linfociti (NLR) come biomarcatore nell’oncologia cutanea, analizzando i risultati dei biomarcatori ematologici in diverse neoplasie cutanee, escludendo il melanoma maligno. L’obiettivo era supportare il potenziale utilizzo di tali biomarcatori…

Leggi

Esposizione alle statine e rischio tumori cutanei

La correlazione tra l’uso delle statine e il rischio di sviluppare il cancro della pelle è complessa e può variare a seconda del tipo specifico di statine utilizzate e del tipo di cancro della pelle in questione. Lo ha dimostrato uno studio, una meta-analisi…

Leggi

Carcinoma a cellule basali con invasione perineurale

I risultati di uno studio pubblicato nel 2022 su Dermatologic Surgery hanno dimostrato che nel carcinoma a cellule basali (BCC) con invasione perineurale (PNI), il sesso maschile, il coinvolgimento multifocale del nervo, la presenza di sintomi clinici e l’invasione perineurale rilevata tramite imaging sono…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025