UK Biobank: correlazioni tra dieta e risultati sulla salute

La UK Biobank è uno studio di coorte che raccoglie dati su dieta, stile di vita, biomarcatori e salute per esaminare le associazioni alimentazione-malattia. Sulla base della UK Biobank, Maryam Karim Dehnavi e collaboratori hanno esaminato 36 studi sulla dieta correlata a tre condizioni…

Leggi

Consumo di carotenoidi e rischio di cancro dello stomaco

Il cancro gastrico, un problema significativo di salute pubblica a livello globale, è caratterizzato da elevata invasività, eterogeneità e diagnosi tardiva con conseguenti alti tassi di incidenza e mortalità. La prevenzione precoce è quindi fondamentale e una profilassi su base alimentare, in particolare quella…

Leggi

Misurazione delle qualità di vita dei pazienti emofilici

La qualità della vita si riferisce al grado di benessere che una persona prova. Lo sviluppo di una scala per la misura di questo parametro mirata all’emofilia è importante sia per i  soggetti affetti dalla malattia sia per i loro medici curanti. Per questo…

Leggi

Infezioni vaginali ed esiti in gravidanza

Le infezioni batteriche possono causare aborto spontaneo, parto prematuro, nati morti e gravidanza ectopica nelle donne in gravidanza. Un gruppo di ricercatori ha svolto uno studio con lo scopo di indagare la relazione tra infezioni batteriche vaginali ed esiti della gravidanza attraverso una revisione…

Leggi

Efficacia del favipiravir nel trattamento del COVID-19

La pandemia di COVID-19, malattia causata dal coronavirus 2 della sindrome respiratoria acuta grave (SARS-CoV-2) continua a sfidare il personale sanitario e le società di tutto il mondo. È stato suggerito da alcuni esperti che favipiravir sia un farmaco efficace e sicuro da usare…

Leggi

Radioimmunoterapia anti-CD20 contro il linfoma: revisione sistematica

L’efficacia clinica della radioimmunoterapia anti-CD20 (RIT) è dovuta a una combinazione di eventi extracellulari che coinvolgono la citotossicità immuno-mediata e meccanismi intracellulari legati all’inibizione della segnalazione del CD20 e al danno al DNA causato dalle radiazioni ionizzanti.  Nel 2002, la prima RIT è stata…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025