IBD: costi associati agli ingressi al pronto soccorso. Uno studio USA

L’utilizzo del pronto soccorso da parte dei pazienti con malattie infiammatorie intestinali (IBD), con o senza ricovero, è dispendioso a livello economico ed è generalmente dovuto a ‘ultra utilizzatori’ del servizio. È quanto evidenziano Kofi Clarke e colleghi del Penn State College of Medicine…

Leggi

Attività fisica associata a ridotto rischio di sviluppare IBD

Una meta analisi pubblicata sul Journal of Crohn’s and Colitis ha osservato che elevati livelli di attività fisica sono associati a un ridotto rischio di sviluppare malattie infiammatorie intestinali (IBD), in particolare la malattia di Crohn. Lo studio è stato guidato da Ho Tuan…

Leggi

Studio rivela tendenze e prognosi nell’angiosarcoma cutaneo

Uno studio condotto da un team di scienziati statunitensi ha portato alla luce importanti scoperte sull’angiosarcoma cutaneo (cAS), offrendo preziose indicazioni per i medici impegnati nella gestione di questa rara ma impegnativa patologia. Pubblicati su Dermatologic Surgery, i risultati dello studio del 2024 evidenziano…

Leggi

Sarcoma di Kaposi: uomini più a rischio

Un recente studio cinese, pubblicato nel 2024 su BMC Infectious Diseases, ha rivelato importanti disparità di genere nell’infezione da herpesvirus umano 8 (HHV-8), l’agente eziologico principale del sarcoma di Kaposi (KS), nella popolazione adulta globale. Il team di ricercatori ha condotto una meta-analisi dettagliata…

Leggi

Nevo sebaceo: tassi di sviluppo di tumore

Una revisione sistematica e meta-analisi, condotta in Australia e pubblicata su Annals of Plastic Surgery nel 2024, ha confermato che, sebbene il rischio di sviluppo di tumori maligni all’interno di una lesione primaria del nevo sebaceo (NS) sia basso, non può essere ignorato. Il…

Leggi

Diagnosi epatite alcolica: criteri clinici, meta-analisi

La precisione dei criteri clinici e l’utilità della biopsia epatica per la diagnosi e la prognosi nei pazienti con epatite associata all’alcol (AH) sono argomenti ancora poco chiari. Nipun Verma  e collaboratori hanno svolto una revisione sistematica della letteratura per fare luce sulla questione.…

Leggi

Effetti del cannabidiolo nelle malattie epatiche: una revisione sistemica

Il cannabidiolo (CBD), un fitocannabinoide non psicoattivo abbondante nella Cannabis sativa, ha guadagnato notevole attenzione per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, analgesiche e neuroprotettive. Presenta infatti il potenziale di prevenire o rallentare la progressione di varie malattie, dai tumori maligni e dalle infezioni virali…

Leggi

Revisione epidemie di epatite A da cibo: meta-analisi globale

Il virus dell’epatite A (HAV) rappresenta una minaccia significativa in termini di sicurezza alimentare. Un’equipe di ricercatori ha svolto una ricerca sistematica nella letteratura allo scopo di rispondere alla domanda: “Quali sono gli esiti clinici delle infezioni da virus dell’epatite A di origine alimentare?”.…

Leggi

Smettere di fumare favorisce il controllo dell’ipertensione

Secondo uno studio pubblicato su Tobacco Induced Diseases, nei fumatori ipertesi il trattamento per smettere di fumare riduce la pressione sanguigna, e consente di raggiungere più facilmente gli obiettivi terapeutici. “Sappiamo che il fumo influenza l’ipertensione nei fumatori con la pressione alta. Per meglio…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025