Studio sull’artrite settica e MRI nei bambini

Utilizzare la risonanza magnetica (MRI) per diagnosticare le infezioni concomitanti nei bambini con artrite settica delle grandi articolazioni sembra avere un effetto positivo, come dimostrato da uno studio condotto dai ricercatori del The All India Institute of Medical Sciences, Rishikesh (AIIMS Rishikesh), pubblicato nel…

Leggi

Artrite reumatoide e rischio di patologie pulpari

I pazienti con l’artrite reumatoide (AR) possono essere più inclini a sviluppare patologie pulpari-periapicali (PPP). Lo ha evidenziato uno studio pubblicato nel dicembre 2023 su Clinical oral investigations effettuato da un gruppo di ricerca con sede in Turchia e Regno Unito. Gli esperti hanno…

Leggi

Osteoatrite al ginocchio: Sollievo dal dolore con la terapia manuale

Dei ricercatori cinesi hanno effettuato una revisione sistematica e meta-analisi per valutare il sollievo dal dolore e la sicurezza della terapia manuale (TM) nel trattamento dell’osteoartrite del ginocchio (KOA). Dopo aver analizzato studi controllati randomizzati che valutavano la TM nei pazienti con KOA pubblicati…

Leggi

Menopausa: malattia renale cronica collegata a perdita dei denti

Nelle donne in post menopausa, la malattia renale cronica potrebbe essere collegata alla perdita dei denti. A mostrarlo è uno studio pubblicato su Menopause da Kim Na-Yeong e colleghi della Chonnam National University, in Corea del Sud. Nello studio sono state coinvolte quasi 65.000…

Leggi

Sintomi neurologici negli adulti con malattia di Gaucher

Nei pazienti con malattia di Gaucher è necessario eseguire una completa valutazione neurologica. Inoltre, negli adulti con sintomi sistemici lievi che presentano sintomi neurologici inspiegabili, sarebbe utile considerare la possibilità che ci si trovi di fronte a un caso di malattia di Gaucher non…

Leggi

Controllare mamma e neonato per gestire la preeclampsia postpartum

Un programma di intervento che permette di valutare sintomi di preeclampsia e pressione arteriosa nelle donne che hanno appena partorito sfruttando le visite neonatali consente di individuare e ricoverare più rapidamente i casi di preeclampsia postpartum, secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025