Disparità di genere in cardiologia

Nel mondo della cardiologia, le donne incontrano notevoli disparità di genere nelle pubblicazioni, un ostacolo che impedisce loro di avanzare verso posizioni di docenti senior e di leadership. Questa è la conclusione di uno studio pubblicato sulla rivista Journal of the American College of…

Leggi

Ablazione VT: approccio epicardico come prima linea?

In uno studio pubblicato sulla rivista Circulation: Arrhythmia and Electrophysiology, è stato esaminato l’approccio epicardico nella ablazione della tachicardia ventricolare (VT). Questo approccio è ancora considerato una strategia di seconda linea a causa del rischio di complicazioni. Tuttavia, lo studio ha valutato la frequenza…

Leggi

Vulnerabilità sociale e malattie cardiovascolari

Un recente studio pubblicato sulla rivista JAMA Cardiology ha esaminato l’associazione tra vulnerabilità sociale e ipertensione, malattie cardiovascolari (CVD) e sottotipi di CVD ad Haiti, un modello per Paesi a basso reddito simili. Lo studio di coorte basato sulla popolazione ha utilizzato i dati…

Leggi

Shock cardiogeno: analisi di eziologia, trattamento e mortalità

Un recente studio pubblicato sulla rivista European Journal of Heart Failure ha esaminato le differenze nelle caratteristiche cliniche, nelle strategie di trattamento, nelle tendenze di mortalità e nei costi medici in base alle eziologie dello shock cardiogeno (CS). Lo studio, basato su una coorte…

Leggi

Apprendimento automatico per rilevare il cancro della prostata

Il rilevamento del cancro alla prostata utilizzando la tecnologia di apprendimento automatico ha portato a ipotizzare che i patologi saranno presto sostituiti da algoritmi. Un gruppo di ricercatori ha svolto una revisione con lo scopo di valutare lo sviluppo di algoritmi di apprendimento automatico…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025