Partito il primo studio a lungo termine sull’asma pediatrica

Sono sette gli ospedali pediatrici che fanno parte della rete di ricerca clinica istituita dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid) e incaricata di studiare come migliorare la cura dei bambini che hanno l’asma e comprendere meglio i determinanti della prima infanzia…

Leggi

Terapia personalizzata per le persone con asma grave

Un nuovo studio clinico di fase 2 per l’asma grave è in corso nel nord-est dell’Ohio, con un focus sulle terapie personalizzate basate su genetica, storia familiare, stile di vita e fattori ambientali. Si tratta di uno studio multicentrico che coinvolge 30 siti clinici…

Leggi

Punteggio del calcio coronarico: stratifica il rischio cardiovascolare nelle persone con ipercolesterolemia familiare eterozigote

Secondo uno studio pubblicato su JACC Cardiovascular Imaging, il punteggio del calcio coronarico (CAC) ha dimostrato di essere utile nel migliorare la stratificazione del rischio cardiovascolare e la previsione della malattia cardiovascolare aterosclerotica nell’ipercolesterolemia familiare eterozigote trattata con statine. “Abbiamo voluto indagare il contributo…

Leggi

Identificazione dell’anemia usando la foto di uno smartphone

Una foto della palpebra interna di una persona scattata con un normale smartphone può essere utilizzata per lo screening dell’anemia, secondo un nuovo studio pubblicato dalla rivista PLOS ONE. Precedenti studi hanno dimostrato che la congiuntiva palpebrale è più pallida nelle persone con anemia.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025