La crisi pandemica ha mostrato con chiarezza l’importanza di proteggere le persone fragili e ha riportato l’attenzione pubblica sul valore della vaccinazione. Le persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) sono pazienti fragili, esposti a un maggior rischio di sviluppare complicanze gravi in caso…
LeggiArchivi: Medical Magazine
La fiducia sociale nella scienza condiziona la fiducia individuale nei vaccini
Il mondo aspetta con impazienza che l’uso dei vaccini porti alla fine della pandemia da Covid-19. Si sa che, affinché i vaccini siano efficaci nel controllo e nell’eliminazione dei virus, non solo devono proteggere gli individui dall’infezione, ma devono anche essere assunti da una…
LeggiIl vaccino contro Sars-CoV-2 induce risposte durature dei centri germinali
I risultati di uno studio condotto dai ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis e pubblicato sulla rivista Nature, suggeriscono che la risposta immunitaria ai vaccini a mRna approvati per il Covid-19 sia forte e potenzialmente di lunga durata. Quasi quattro…
LeggiHPV: per essere efficaci le tecniche di screening dovrebbero tener conto dello stato di vaccinazione
Lo screening del cancro della cervice uterina può essere eseguito usando diverse strategie: la citologia in fase liquida (LBC, Liquide Based Cytology), il test molecolare per verificare la presenza del virus HPV o combinazioni di tecniche tramite co-testing o triage sequenziale. I ricercatori dell’Università…
LeggiPartito il primo studio a lungo termine sull’asma pediatrica
Sono sette gli ospedali pediatrici che fanno parte della rete di ricerca clinica istituita dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid) e incaricata di studiare come migliorare la cura dei bambini che hanno l’asma e comprendere meglio i determinanti della prima infanzia…
LeggiL’80% delle ospedalizzazioni legate all’asma sono evitabili grazie all’assistenza comunitaria
Un bambino su dieci in età scolare in Australia riceve una diagnosi attuale di asma. Ogni anno, ci sono circa 40.000 ricoveri per asma e oltre il 40% di questi riguardano persone con meno di 14 anni. Circa l’80% di queste presentazioni ospedaliere sarebbero…
LeggiTerapia personalizzata per le persone con asma grave
Un nuovo studio clinico di fase 2 per l’asma grave è in corso nel nord-est dell’Ohio, con un focus sulle terapie personalizzate basate su genetica, storia familiare, stile di vita e fattori ambientali. Si tratta di uno studio multicentrico che coinvolge 30 siti clinici…
LeggiI prodotti per la casa dovrebbero riportare avvisi sull’asma
Secondo una recente ricerca inglese, i prodotti per la casa di uso comune dovrebbero riportare un avvertimento sul fatto che aumentano il rischio di asma. I ricercatori hanno infatti trovato prove che un gruppo di sostanze chimiche presenti in una vasta gamma di prodotti…
LeggiClassificazione dei soggetti con rischio intermedio di malattia cardiovascolare aterosclerotica: il CAC può aiutare
Il punteggio del calcio coronarico (CAC) in aggiunta alla valutazione dei fattori di aumento del rischio può essere usato per classificare più accuratamente gli individui con un rischio intermedio di malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD) che potrebbero trarre beneficio dalla terapia con statine. Questo è…
LeggiPunteggio del calcio coronarico: stratifica il rischio cardiovascolare nelle persone con ipercolesterolemia familiare eterozigote
Secondo uno studio pubblicato su JACC Cardiovascular Imaging, il punteggio del calcio coronarico (CAC) ha dimostrato di essere utile nel migliorare la stratificazione del rischio cardiovascolare e la previsione della malattia cardiovascolare aterosclerotica nell’ipercolesterolemia familiare eterozigote trattata con statine. “Abbiamo voluto indagare il contributo…
LeggiL’estratto di ribes nero potrebbe prevenire l’aterosclerosi nelle donne sane
I risultati di un nuovo studio pubblicato su Molecules suggeriscono che l’assunzione giornaliera di estratto di ribes nero possa avere un effetto ipocolesterolemizzante nelle donne sane, e che sia efficace nel prevenire l’aterosclerosi. “L’estratto di ribes nero migliora la dislipidemia in modelli animali in…
LeggiLa danza può migliorare il profilo lipidico delle donne in post-menopausa
Un intervento di 16 settimane che ha proposto la pratica della danza a donne in post-menopausa è stato efficace nel migliorare il profilo lipidico e l’idoneità funzionale, e anche l’immagine di sé e l’autostima, secondo uno studio pubblicato su Menopause. “Per valutare gli effetti…
LeggiIdentificazione dell’anemia usando la foto di uno smartphone
Una foto della palpebra interna di una persona scattata con un normale smartphone può essere utilizzata per lo screening dell’anemia, secondo un nuovo studio pubblicato dalla rivista PLOS ONE. Precedenti studi hanno dimostrato che la congiuntiva palpebrale è più pallida nelle persone con anemia.…
Leggi