Uno dei problemi degli smartwatch è che si scaricano in fretta e spesso vengono caricati di notte, non riuscendo quindi a monitorare quello che avviene durante il sonno, che dal punto di vista scientifico è uno degli aspetti più interessanti del nostro corpo. Per…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Negli Usa la psoriasi colpisce il 3% della popolazione
Determinare la prevalenza della psoriasi è fondamentale per capire l’impatto della malattia, le popolazioni più colpite e le politiche sanitarie per affrontarla al meglio. Un nuovo studio ha quindi cercato di fare chiarezza per quanto riguarda la popolazione adulta negli Stati Uniti, valutando anche…
LeggiSensori indossabili con ampia sensibilità alla deformazione
Molte funzioni corporee negli esseri umani si manifestano con deformazioni meccaniche della pelle. Questi cambiamenti meccanici possono essere rilevati e monitorati misurando diversi livelli di deformazione in vari punti del corpo. Negli ultimi anni, molta attenzione si è concentrata sui sensori indossabili per misurare…
LeggiSocial media e disinformazione dannosa sul cancro
Un nuovo studio pubblicato dal Journal of National Cancer Institute riporta che un terzo degli articoli più popolari sui trattamenti contro il cancro divulgati sui social media contengono false informazioni. La maggior parte di queste false informazioni possono essere dannose per i malati, sostenendo…
LeggiPolicy Brief Camerae Sanitatis – Oncologia il paziente dimenticato
La diagnosi di tumore colpisce come uno tsunami il paziente e il suo intero nucleo famigliare. Il percorso di cura è difficile fin dai primi passi, ma lo diventa ancora di più quando il tumore è in stadio metastatico. In questa fase, infatti, i…
LeggiPolicy Brief Camerae Sanitatis – Oncologia il paziente dimenticato
La diagnosi di tumore colpisce come uno tsunami il paziente e il suo intero nucleo famigliare. Il percorso di cura è difficile fin dai primi passi, ma lo diventa ancora di più quando il tumore è in stadio metastatico. In questa fase, infatti, i…
LeggiPolicy Brief Camerae Sanitatis – Oncologia il paziente dimenticato
La diagnosi di tumore colpisce come uno tsunami il paziente e il suo intero nucleo famigliare. Il percorso di cura è difficile fin dai primi passi, ma lo diventa ancora di più quando il tumore è in stadio metastatico. In questa fase, infatti, i…
LeggiPolicy Brief Camerae Sanitatis – Oncologia il paziente dimenticato
La diagnosi di tumore colpisce come uno tsunami il paziente e il suo intero nucleo famigliare. Il percorso di cura è difficile fin dai primi passi, ma lo diventa ancora di più quando il tumore è in stadio metastatico. In questa fase, infatti, i…
LeggiPolicy Brief Camerae Sanitatis – Oncologia il paziente dimenticato
La diagnosi di tumore colpisce come uno tsunami il paziente e il suo intero nucleo famigliare. Il percorso di cura è difficile fin dai primi passi, ma lo diventa ancora di più quando il tumore è in stadio metastatico. In questa fase, infatti, i…
LeggiPolicy Brief Camerae Sanitatis – Oncologia il paziente dimenticato
La diagnosi di tumore colpisce come uno tsunami il paziente e il suo intero nucleo famigliare. Il percorso di cura è difficile fin dai primi passi, ma lo diventa ancora di più quando il tumore è in stadio metastatico. In questa fase, infatti, i…
LeggiAcinetobacter baumannii complex: rapporto e mortalità-associata delle infezioni polimicrobiche
Differenziare l’infezione da Acinetobacter baumannii complex (ABC) dalla colonizzazione rimane tuttora difficile, soprattutto nelle infezioni polimicrobiche. Per valutare la frequenza delle infezioni polimicrobiche ABC e la mortalità associata, i ricercatori sono partiti dall’ipotesi di una minore mortalità nelle infezioni polimicrobiche nel caso in cui ABC riflettesse…
LeggiDurata del ricovero e impatto sulle infezioni correlate
L’aumento della durata della degenza (LOS) per i pazienti è una misura importante del rischio delle infezioni associate all’assistenza sanitaria (HAI). I ricercatori hanno quindi voluto stimare l’eccesso del periodo di degenza imputabile alle HAI. Lo studio – prospettico di un anno – ha…
LeggiQuanto la tecnologia può aiutare a ridurre le infezioni associate all’assistenza sanitaria?
Ad oggi non è ancora ben documentato l’impatto nel mondo reale della purificazione dell’aria in determinati ambienti e delle misure di contenimento del COVID-19 sulle infezioni associate all’assistenza sanitaria. Le soluzioni ingegneristiche per trattare la trasmissione della malattia per via aerea possono dare risultati…
Leggi