Biostimolazione laser nella gestione della parodontite cronica  

Lo studio si è concentrato sulla valutazione clinica dell’Aspartato Aminotransferasi (AST) presente nel fluido crevicolare gengivale (GCF) in presenza/assenza di biostimolazione laser parallela al trattamento terapeutico parodontale non chirurgico (NSPT).  La ricerca è stata eseguita secondo un modello di studio randomizzato split-mouth, che ha…

Leggi

Compliance e utilizzo degli apparecchi rimovibili in tempo di COVID

In Europa l’utilizzo di apparecchi rimovibili è molto diffuso per correggere le disgnazie dento-scheletriche, soprattutto nella fase della crescita, che generalmente prevede una difficile compliance da parte del paziente. Capita spesso che i tempi di prescrizione di utilizzo dei dispositivi non siano raggiunti e…

Leggi

Le barriere nell’assistenza orale dei pazienti anziani

Gli studi hanno dimostrato come il rapporto tra la cura orale generale e l’età delle persone sia inversamente proporzionale: diminuisce con l’aumentare dell’età e della fragilità. Di conseguenza risulta complessa la gestione dell’assistenza sanitaria odontoiatrica per pazienti più anziani. I ricercatori hanno quindi voluto…

Leggi

Partito il primo studio a lungo termine sull’asma pediatrica

Sono sette gli ospedali pediatrici che fanno parte della rete di ricerca clinica istituita dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid) e incaricata di studiare come migliorare la cura dei bambini che hanno l’asma e comprendere meglio i determinanti della prima infanzia…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025