Trattamento personalizzato dei pazienti con Bpco

I pazienti con malattia polmonare cronica ostruttiva (Bpco) soffrono di un restringimento permanente delle vie respiratorie che rende difficile la respirazione. Questo restringimento è causato dall’infiammazione delle piccole vie aeree, con conseguente produzione di muco e distruzione del tessuto polmonare. I corticosteroidi inalati sono…

Leggi

Una risposta allergica potrebbe proteggere dall’asma da lievito

Sebbene un lievito comune chiamato Candida albicans sia una causa ben nota delle malattie allergiche delle vie aeree umane, come l’asma, i meccanismi con cui il lievito scatena reazioni asmatiche sono poco conosciuti. Alcuni ricercatori avevano precedentemente dimostrato che la muffa scatena una risposta…

Leggi

Asma: Tomografia Computerizzata per valutare possibile distruzione polmonare

Un nuovo approccio basato sulla tomografia computerizzata (TC) ha rivelato cambiamenti significativi in un parametro che indica la distruzione polmonare in alcuni asmatici. Questa scoperta potrebbe portare a trattamenti più personalizzati per l’asma accompagnata da una limitazione persistente del flusso d’aria. I clinici hanno…

Leggi

Aumento di depressione durante la pandemia nel Regno Unito

La depressione negli adulti del Regno Unito di età uguale o superiore ai 50 anni è aumentata significativamente durante la pandemia. Essere donne, vivere da sole ed essere malati sono stati fattori di rischio importanti. Le donne più giovani che vivono nelle aree urbane…

Leggi

Cancro al polmone: tre sottotipi di tumore nei non fumatori

I ricercatori del National Cancet Institute hanno analizzato le firme molecolari dei tumori polmonari di pazienti che non avevano una storia di fumo. Hanno così identificato tre sottotipi di tumore, il cui studio può portare allo sviluppo di trattamenti più efficaci per questi pazienti.…

Leggi

La qualità di vita dei pazienti con malattie dermatologiche

La qualità della vita delle persone con malattie dermatologiche è stato il tema al centro dell’Impact Factor che ha visto la partecipazione della Prof.ssa Concetta Potenza, Direttore della UOC di dermatologia “Daniele Innocenzi” dell’Ospedale Fiorini di Terracina e Docente all’Università degli Studi di Roma…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025