I farmaci per la pressione sanguigna aumentano il rischio di psoriasi?

Una recente analisi ha trovato un legame tra l’uso di farmaci antipertensivi e lo sviluppo della psoriasi. Nell’analisi, i dati di 13 studi hanno indicato che gli inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina, i beta-bloccanti, i calcio-antagonisti e i diuretici tiazidici possono aumentare il rischio…

Leggi

La glicerina è sicura ed efficace per la psoriasi

Tutto è iniziato quando i pazienti con psoriasi hanno riferito che la glicerina, un liquido poco costoso, innocuo e leggermente dolce presente nella lista degli ingredienti di molte lozioni per la pelle, è efficace nel combattere la loro condizione. Ora gli scienziati hanno prove…

Leggi

Quasi la metà delle persone in Europa ha un problema alla pelle

I risultati di una nuova indagine presentati al congresso dell’ Accademia Europea di Dermatologia e Venerologia (Eadv) mostrano che quasi la metà (il 47,9%) della popolazione generale europea con più di 18 anni ha dichiarato almeno una condizione dermatologica negli ultimi 12 mesi. Lo…

Leggi

Svelato il mistero del tatto

Alcune parti del corpo come le mani e le labbra, sono più sensibili di altre, il che le rende strumenti essenziali nella nostra capacità di discernere i dettagli più intricati del mondo che ci circonda. Questa capacità è fondamentale per la nostra sopravvivenza, permettendoci…

Leggi

Una dieta ricca in polifenoli riduce l’ipertensione

L’assunzione di flavonoidi, acidi idrossibenzoici e flavonoli è associato a una minore prevalenza di ipertensione, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Nutrition. “Alcuni studi epidemiologici hanno mostrato associazioni tra consumo di polifenoli e riduzione del rischio di malattie cardiovascolari.…

Leggi

Misurazione della recessione gengivale: un metodo ne aumenta la precisione

Negli ultimi anni l’estensione della recessione gengivale rappresenta una delle misure più importanti che determinano l’esito della chirurgia plastica parodontale. Eseguire delle misurazioni precise è, quindi, fondamentale per poter pianificare il trattamento e poter poi valutare in maniera ottimale i risultati. Con questo studio, i…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025