Una recente analisi ha trovato un legame tra l’uso di farmaci antipertensivi e lo sviluppo della psoriasi. Nell’analisi, i dati di 13 studi hanno indicato che gli inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina, i beta-bloccanti, i calcio-antagonisti e i diuretici tiazidici possono aumentare il rischio…
LeggiArchivi: Medical Magazine
La glicerina è sicura ed efficace per la psoriasi
Tutto è iniziato quando i pazienti con psoriasi hanno riferito che la glicerina, un liquido poco costoso, innocuo e leggermente dolce presente nella lista degli ingredienti di molte lozioni per la pelle, è efficace nel combattere la loro condizione. Ora gli scienziati hanno prove…
LeggiQuasi la metà delle persone in Europa ha un problema alla pelle
I risultati di una nuova indagine presentati al congresso dell’ Accademia Europea di Dermatologia e Venerologia (Eadv) mostrano che quasi la metà (il 47,9%) della popolazione generale europea con più di 18 anni ha dichiarato almeno una condizione dermatologica negli ultimi 12 mesi. Lo…
LeggiSvelato il mistero del tatto
Alcune parti del corpo come le mani e le labbra, sono più sensibili di altre, il che le rende strumenti essenziali nella nostra capacità di discernere i dettagli più intricati del mondo che ci circonda. Questa capacità è fondamentale per la nostra sopravvivenza, permettendoci…
LeggiRivelato il legame tra la malattia di Crohn e il tessuto grasso nell’intestino
Una nuova ricerca ha rivelato un legame diretto tra il tessuto grasso e la malattia di Crohn. Lo studio suggerisce per la prima volta che la malattia di Crohn, che è una condizione infiammatoria dell’intestino, può in effetti essere una condizione dell’intestino grasso. La…
LeggiScompenso cardiaco: il diabete non ne peggiora l’esito, ma le sue complicanze sì
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Cardiac Failure, più di un terzo dei pazienti con scompenso cardiaco avanzato soffre di diabete, ma il diabete in sé non aumenta la mortalità in questa popolazione, mentre le complicanze della malattia fanno salire il rischio di…
LeggiRamipril e bisoprololo: una combinazione a dose fissa potrebbe migliorare la compliance
I risultati di uno studio pubblicato su Recenti Progressi in Medicina e diretto da Silvia Calabria, della Fondazione Ricerca e Salute (ReS), di Casalecchio di Reno, supportano le principali linee guida internazionali, che incoraggiano a rendere disponibili anche ramipril e bisoprololo come combinazione a…
LeggiAlti valori di ferro all’inizio della gravidanza non predicono disturbi ipertensivi gestazionali
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition, non vi sono associazioni tra i valori del ferro materno all’inizio della gravidanza e adattamenti emodinamici gestazionali o rischi di disturbi ipertensivi gestazionali. “Nelle popolazioni non gravide, una ferritina sierica alta, che riflette elevate riserve di…
LeggiUna dieta ricca in polifenoli riduce l’ipertensione
L’assunzione di flavonoidi, acidi idrossibenzoici e flavonoli è associato a una minore prevalenza di ipertensione, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Nutrition. “Alcuni studi epidemiologici hanno mostrato associazioni tra consumo di polifenoli e riduzione del rischio di malattie cardiovascolari.…
LeggiSpondiloartrite assiale: la strada da percorrere per eliminare il ritardo diagnostico e puntare sulla personalizzazione della terapia
La spondiloartrite assiale è una patologia comunemente sotto diagnosticata. Il mal di schiena è infatti un sintomo molto comune e molti pazienti trascurano i loro sintomi o li segnalano in ritardo. Inoltre, a volte i medici di medicina generale possono non essere consapevoli delle…
LeggiPsoriasi e dermatite atopica. Stop a lesioni e prurito con le nuove terapie. Le indicazioni dei dermatologi SIDeMaST
Prurito, bruciore della pelle, insonnia, nervosismo e difficoltà nei rapporti sociali: sono solo alcuni dei problemi che tormentano la quotidianità di chi è affetto da psoriasi e dermatite atopica, due patologie che oltre all’aspetto clinico hanno ripercussioni serie anche sulla psiche e sulla qualità…
LeggiDermatite atopica e Psoriasi. Stop a lesioni e prurito con le nuove terapie. Le indicazioni dei dermatologi SIDeMaST
Prurito, bruciore della pelle, insonnia, nervosismo e difficoltà nei rapporti sociali: sono solo alcuni dei problemi che tormentano la quotidianità di chi è affetto da psoriasi e dermatite atopica, due patologie che oltre all’aspetto clinico hanno ripercussioni serie anche sulla psiche e sulla qualità…
LeggiMisurazione della recessione gengivale: un metodo ne aumenta la precisione
Negli ultimi anni l’estensione della recessione gengivale rappresenta una delle misure più importanti che determinano l’esito della chirurgia plastica parodontale. Eseguire delle misurazioni precise è, quindi, fondamentale per poter pianificare il trattamento e poter poi valutare in maniera ottimale i risultati. Con questo studio, i…
Leggi