Se da bambino hai fatto lo scout, arrivato a 50 anni avrà meno rischi di sviluppare malattie mentali. Fare parte di queste organizzazioni, in cui bisogna sviluppare qualità come il contare su sé stessi, il lavoro di squadra, risolvere e desiderare di imparare, e…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Autismo: scoperto il gene responsabile
La mutazione del gene Dixdc1 è strettamente correlata con l’autismo. Questa mutazione infatti ostacola lo sviluppo delle sinapsi, cioè le connessioni che consentono la trasmissione dei segnali tra neuroni, rallentando così l’attività cerebrale. A scovarla sono stati i ricercatori della McMaster University in Canada secondo…
LeggiProteine: scoperto meccanismo che fa dimagrire
Uno studio pilota presentato al congresso annuale della Società di Endocrinologia, in corso nel Regno Unito, suggerisce che le diete ricche di carne e pesce aiutano a perdere peso. Il merito è di un enzima prodotto dalla digestione delle proteine che è in grado…
LeggiMemoria: donna batte uomo ma non in menopausa
Le donne di mezza età sono molto più abili nel ricordare appuntamenti, dati anniversari e molto altro ancora, ma solo fino a quando non entrano in menopausa; da quel momento, infatti, gli estrogeni, gli ormoni femminili, cominciano a diminuire facendo diminuire le capacità mnemoniche.…
LeggiInfezioni sessuali: colpiti 111 milioni under 25
Ogni anno si registrano circa 340 milioni di infezioni sessuali e queste 111 milioni, pari a circa un terzo, interessano ragazzi e ragazze sotto i 25 anni. Ad evidenziarlo sono le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che sottolineano come ben un adolescente su…
LeggiLa caccia è aperta: al via progetto per svelare i segreti del cervello
Dopo anni di esperimenti fatti per cercare di decifrare i meccanismi del cervello, tre gruppi di ricerca di Portogallo, Svizzera e Gran Bretagna hanno deciso di unirsi per elaborare un’unica teoria generale che spieghi tutti i suoi meccanismi. La chiave per svelare i segreti del cervello,…
LeggiAndrologo questo sconosciuto: 8 ragazzi su 10 non ci sono mai andati
Inconsapevoli e senza punti di riferimento; così si presentano i ragazzi di oggi in tema di salute sessuale. Secondo le stime, il 79% dei giovani, 8 su 10, non si è mai sottoposto ad una visita andrologica e il 38% ignora il significato della…
LeggiMalattie rare senza diagnosi: la chiave di volta è nel Dna
Dare un nome alle malattie genetiche rare senza una diagnosi ora sarà possibile grazie alle nuove tecnologie di analisi del Dna, che permettono di leggere rapidamente gli oltre 3 miliardi di lettere che scrivono l’intero ‘libro della vita’ di ciascun individuo. A utilizzare questa tecnologia…
LeggiTumori del seno: il 17% delle donne accusa sintomi diversi dai noduli
Circa 1 donna su 6 con diagnosi di tumore al seno manifesta sintomi della malattia diversi dai noduli, tra cui ulcerazioni della mammella, anomalie del capezzolo, infezioni del seno o infiammazioni, gonfiore al braccio o all’ascella o dolore all’ascella stessa. Non sempre però vi è…
LeggiUsa: scoperte infezioni fungine resistenti
Non bastavano i batteri, anche i funghi adesso vogliono la loro parte. Mentre le autorità sanitarie di tutto il mondo lottano per controllare i batteri resistenti alla maggior parte degli classi di antibiotici, a metter in allarme gli esperti dei Centri statunitensi per il Controllo…
LeggiDiabete: in Italia colpita il 6,2% della popolazione
I numeri del diabete in Italia sono a dir poco preoccupanti. Sono oltre 3,5 milioni le persone che hanno una diagnosi di questa patologia, 3,6 milioni sono a rischio e un altro milione non sa di averlo. A lanciare l’allarme è Diabete Italia onlus, che ha…
LeggiZika: scoperto anticorpo che ferma l’infezione nei feti e negli adulti
Uno studio condotto su topi e descritto sulla rivista Nature dal gruppo della Vandebilt University coordinato da James Crowe dimostra l’esistenza di un anticorpo che riesce a bloccare l’infezione del virus Zika, sia nei feti che negli individui adulti. Indicato dall’Organizzazione Mondiale della sanità…
LeggiAnche i polmoni possono sentire gli odori
“Anche i polmoni sentono”, si potrebbe dire parafrasando il titolo di un famoso film. Eppure è proprio così, non è solo il naso a sentire gli odori, anche i polmoni sono in grado di farlo. La scoperta si deve ad un gruppo di ricercatori…
Leggi