Se da bambino hai fatto lo scout, arrivato a 50 anni avrĂ meno rischi di sviluppare malattie mentali. Fare parte di queste organizzazioni, in cui bisogna sviluppare qualitĂ come il contare su sĂ© stessi, il lavoro di squadra, risolvere e desiderare di imparare, e fare molte attivitĂ all’aperto, pone le basi per un miglior benessere mentale. E’ quanto emerge da uno studio dell’UniversitĂ di Edimburgo, pubblicato sul Journal of Epidemiology and Community Health.
Lo studio
I risultati, estrapolati da una vasta ricerca condotta su quasi 10.000 persone nate nel novembre 1958 nel Regno Unito, hanno mostrato che chi apparteneva agli scout aveva una migliore salute mentale a 50 anni. Circa un quarto dei partecipanti allo studio era stato negli scout, e aveva il 15% in meno di possibilitĂ di soffrire di ansia e disturbi dell’umore rispetto agli altri.
Le attivitĂ che si fanno in questi gruppi aiutano a sviluppare la capacitĂ di recupero contro i comuni stress, e aumentano le chance di avere piĂą successo nella vita. Cosa che riduce le esperienze stressanti. ”E’ abbastanza sorprendente riscontrare questi benefici nelle persone molti anni dopo che hanno terminato la loro esperienza negli scout”, commenta Chris Dibben, coordinatore dello studio.
Credit:Â Alberto Masnovo / Shutterstock.com