La scelta del partner? Questione di Dna

Altro che colpo di fulmine; nella scelta del partner c’è lo zampino del Dna che ci porta a preferire persone simili e non diverse da noi per livello culturale e altri fattori. A suggerirlo è una ricerca della University of East Anglia, pubblicata su Intelligence.…

Leggi

Scoperto il segreto della felicità

Niente soldi, la ricchezza non c’entra. Il segreto della felicità potrebbe essere nascosto in attività creative e rilassanti, come dipingere, scrivere poesie o canzoni, provare una nuova ricetta, lavorare a maglia o all’uncinetto. La dimostrazione arriva da uno studio dell’Università di Otago, in Nuova…

Leggi

Cacao: ecco a cosa fa bene

Non è un caso che sia stato definito il “cibo degli dei”. Sì, perché il cacao è un alimento dotato di proprietà toniche e nervine, ed è ricco di principi nutritivi con proprietà antiossidanti, antimicrobiche e di protezione cardiovascolare. Un ingrediente funzionale per la…

Leggi

Batteri predatori per curare infezioni batteriche killer

Batteri contro batteri. La partita contro l’antibiotico resistenza si gioca in casa. La soluzione potrebbe infatti arrivare alcuni batteri, presenti anche nel nostro organismo e quindi innocui per l’uomo, in grado di uccidere i tanto temuti superbatteri multiresistenti. A suggerirlo è una ricerca pubblicata su…

Leggi

Jet lag e tumore al fegato: possibile legame

Nelle persone che viaggiano spesso in aereo, effettuano viaggi di lunga percorrenza e sono quindi soggetti al jet lag ci potrebbero essere un aumento del rischio di tumore al fegato. In sostanza, insieme con l’obesità, il jet lag può essere una delle cause dell’aumento…

Leggi

I Google Glass rallentano i tempi di reazione?

I Google Glass potrebbero costringere il cervello a tempi di elaborazione più lunghi. Questo principalmente a causa della grande quantità di informazioni fornite simultaneamente. A suggerirlo è uno studio pubblicato da Joanna Lewis, dell’Università della Florida Centrale sulla rivista Cognitive Research: Principles and Implications. Dispositivi…

Leggi

Vaccini: siti web contrari in calo

In 4 anni si è passati dal 45% al 28% di siti web che prendono posizioni contrarie ai vaccini. Dopo anni di diffusione indiscriminata, la controinformazione sui vaccini che viaggia online batte in ritirata. Il dato acquista maggior valore se si pensa al fatto che sei…

Leggi

Cani: anche Fido ricorda come l’uomo

Anche i cani hanno una memoria episodica. Esattamente come gli esseri umani, ricordano emozioni ed eventi del passato, anche lontani, in modo da costruire nella loro memoria una sorta di autobiografia fatta di ricordi. A rivelarlo è uno studio coordinato da Claudia Fugazza, del Gruppo di Etologia…

Leggi

Emocromatosi: è possibile donare il sangue?

Le persone con emocromatosi, malattia genetica rara che si caratterizza per un progressivo accumulo di ferro nell’organismo che può provocare, se non trattata in tempo, gravi danni d’organo, al fegato in particolare, per la sua tossicità, potranno donare il sangue. Se non vi sono ancora…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025