Perché le sequenze del Dna umano, che sono identiche in tutte le cellule, danno origine a tessuti molto diversi fra loro, come quelli del cervello o del cuore, e a individui molto diversi fra loro? Ora sarà possibile saperlo grazie “all’atlante delle differenze” pubblicato…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Spazio: il 12 ottobre passaggio spettacolare dell’asteroide 2012CT4
Sarà un passaggio ravvicinato ma non troppo quello dell’asteroide 2012CT4, il 12 ottobre prossimo, parola di Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. “Spettacolare e basta”, rassicura. Il piccolo ‘sasso spaziale’ appartiene alla categoria dei cosiddetti asteroidi vicini alla Terra (Neo, Near Earth Objects), la cui…
LeggiDroghe e cervello: scoperti possibili effetti non dannosi
Un viaggio non solo temporale, ma anche cerebrale. Dagli sciamani agli hippy le sostanze psichedeliche hanno attraversato secoli e culture ed ora sono stati analizzati nel dettaglio gli effetti molecolari scatenati da queste droghe con interessanti colpi di scena. Sì perché queste sostanze potrebbero…
LeggiBionica: una storia lunga un secolo nata in Italia
Le radici della bionica sono molto antiche e precisamente trovano terreno fertile alla fine dell’800 quando un medico italiano cominciò a porsi il problema di riuscire a restituire il movimento delle mani a chi le aveva perdute e aveva bisogno di una protesi. A…
LeggiStress da lavoro: ne soffrono 6 milioni di italiani
Con lo stress siamo ormai abituati a fare i conti tutti i giorni, ma non sempre riusciamo a gestirlo e spesso il rischio è quello, per così dire, di “cronicizzarlo”. Sono infatti circa 6 milioni i lavoratori italiani che soffrono di stress su un totale…
LeggiOsteoporosi: dopo i 50 ne soffre anche un uomo su 5
L’osteoporosi non è una patologia esclusiva delle donne. Nonostante la netta prevalenza per il sesso femminile, superati i 50 anni però ne soffre anche un uomo su 5. Il dato emerge dallo studio Amos della Fondazione Foresta Onlus in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Padova,…
LeggiProcedure mediche: la top 10 di quelle sovrautilizzate
Dalla prescrizione di antibiotici alle TC fino agli interventi chirurgici. Sono tante purtroppo le pratiche mediche che vengono adottate troppo spesso indiscriminatamente con costi importanti sia in termini di spreco, sia di pericolosità per la salute dei pazienti. A stilare la classifica delle 10…
LeggiNuova corsa verso la Luna ma questa volta è per Marte
Anche se gli obiettivi sono diversi, la meta rimane sempre la stessa: la Luna. Dopo le dichiarazioni della Russia e l’idea dell’Europa di un Moon Village, sono gli Stati Uniti a prendere parola con l’idea di approdare su terra lunare come punto di partenza per…
LeggiL’innovazione in dialisi
Chi soffre di insufficienza renale cronica allo stadio terminale può ricorrere a due trattamenti diversi: l’emodialisi e la dialisi peritoneale. La prima è extracorporea, cioè usa una macchina con un filtro esterno per depurare il sangue e si fa principalmente in centri ospedalieri. La…
LeggiIntossicazione da cannabis: realizzato antidoto in grado di bloccarla
Bloccare gli effetti di un’intossicazione da cannabis e cannabinoidi sintetici in modo efficace e rapido potrebbe presto essere possibile. Un gruppo di ricercatori dalla Queen Mary University di Londra sono infatti riusciti a creare un antidoto in grado di bloccare intossicazioni da ‘Spice’ e ‘Black Mamba’, droghe…
LeggiTempo: realizzato l’orologio atomico 10 volte migliore degli attuali
Dalla meridiana ad oggi la strada è stata lunga e i progressi tanti fino quasi ad arrivare alla perfezione del calcolo del tempo. I ricercatori guidati da Jun Ye, del centro di ricerca americano Jila a Boulder in Colorado aggiungono oggi un altro tassello a…
LeggiL’uomo di Neanderthal ci ha “regalato” colore dei capelli, della pelle e malattie
Colore della pelle, colore dei capelli, malattie come la schizofrenia e anche la tanto odiata “pancetta”, hanno tutti una radice comune, molto antica: l’uomo di Neanderthal. A rivelarlo tre studi pubblicati su Science e sull’American Journal of Human Genetics, basati sull’analisi di nuove mappe più…
LeggiCervello: svelate le differenze tra uomo e donna
Nonostante il numero di cellule nervose sia lo stesso sia per il cervello maschile che per quello femminile, nel corso dell’evoluzione 11 aree sottostanti si sono organizzate in modo diverso nei due sessi. A dimostrarlo è uno studio condotto su topi pubblicato su Cell dai neuroscienziati…
Leggi