(Reuters Health) – Secondo una nuova analisi dei dati del Rotterdam Study, riportata da Lancet Psychiatry, i pazienti depressi che riportano un peggioramento dei sintomi nel corso degli anni, specie se anziani, sono esposti anche a un maggior rischio di decadimento delle funzioni cognitive…
LeggiPelle: per migliorare l’aderenza allo screening, meglio un medico donna
(Reuters Healh) -Uno studio, pubblicato da JAMA Dermatology e condotto negli Stati Uniti, ha indagato sui disagi che molte persone avvertono quando devono sottoporsi a un esame total-body per lo screening del cancro della pelle. Tali disagi, suggerisce lo studio, si possono ridurre assecondando…
LeggiSe vai bene a scuola il merito è anche del Dna
Secondo una ricerca condotta su quasi 300mila individui, e pubblicata da Nature, il successo scolastico e accademico (ovvero la probabilità individuale di conseguire o meno il diploma o la laurea) è, almeno in parte, scritto nel DNA. Lo studio – che rappresenta l’ampliamento di…
LeggiScoperto come il virus Zika infetta i feti
Sono tre gli esperimenti che confermano il modo in cui il virus Zika attacca il feto e il suo sistema nervoso in formazione oltrepassando la placenta. I tre studi, pubblicati sulle riviste Cell, Cell Stem Cell e Nature, sono stati condotti nei topi con altrettanti ceppi del virus,…
LeggiIl sesto dito robotico: un aiuto ai pazienti colpiti da ictus
Per compensare la funzionalità delle mani in pazienti affetti da ictus è stato sviluppato un sistema indossabile come se fosse un bracciale. Il sesto dito robotico è il risultato dello studio ‘The hiRing as a Wearable Haptic Interface for Extra Robotic Fingers’, condotto dal Siena robotics and systems lab…
LeggiMalattie renali: rischio “epidemia” a causa delle ondate di calore
(Reuters Health) – Secondo una revisione delle ricerche sul tema, in tutto il mondo, un aumento delle ondate di calore legato al cambiamento climatico potrebbe essere alla base della malattie renale riscontrata in lavoratori sempre più esposti a caldo e disidratazione. “In generale, il surriscaldamento…
LeggiADHD: per gli adolescenti inefficaci i farmaci a uso pediatrico
(Reuters Health) – Sono stati pubblicati da JAMA i risultati di una revisione degli studi centrati sui trattamenti farmacologici e psicoterapeutici dei disturbi da deficit di attenzione/iperattività (ADHD). I dati raccolti suggeriscono che gli adolescenti hanno esigenze di trattamento ben distinte da quelle dei…
LeggiOMS: febbre gialla sotto controllo in Africa. Ma rimane l’allerta
(Reuters Health) – Grazie alla campagna di vaccinazioni, l’OMS ha dichiarato di avere sotto controllo le infezioni in Africa. Ma avverte di prestare attenzione alla diffusione in altri Paesi. L’epidemia di febbre gialla in Angola e i due focolai in Uganda e Congo sarebbero sotto…
LeggiGravidanza: figli obesi se mamme accumulano chili in eccesso
(Reuters Health) –Le donne che accumulano chili in eccesso o sviluppano il diabete durante la gravidanza hanno più probabilità di avere figli obesi anche quando essi nascono con una corporatura normale. È quanto emerge da uno studio statunitense pubblicato da Maternal Child Health. Precedenti ricerche…
LeggiAutismo: fratelli dei pazienti a rischio maggiore di disturbi neuro-psichiatrici
(Reuters Health) – Uno nuovo studio, pubblicato da JAMA Psychiatry, dimostra che alcuni disturbi psicologici e dello sviluppo neurologico, si verificano più spesso tra fratelli di persone con disturbi dello spettro autistico (ASD). Secondo i risultati di diversi studi, i disturbi dello spettro autistico spesso…
LeggiCancro prostata: intervento ormonale precoce migliora la sopravvivenza
(Reuters Health) – Secondo i risultati del trial TOAD, pubblicato su Lancet Oncology, un intervento immediato con la terapia di deprivazione androgenica (ADT) nei pazienti con cancro alla prostata, in cui persiste un aumento dei valori del PSA sierico, migliora la sopravvivenza, rispetto a…
LeggiLe news di Reuters Health ora anche in lingua italiana
Le news del più grande provider internazionale di notizie multimediali al mondo saranno pubblicate ogni giorno sui media del gruppo Sics-Health Communication. Le notizie di Reuters Health News in lingua italiana saranno distribuite attraverso un network di media specializzati nell’informazione scientifico-sanitaria: 3 quotidiani online, 21 settimanali…
LeggiL’Escherichia coli si trasforma in biocombustibile
Non più solo uno dei batteri più comuni che vive nell’intestino di uomo e animali, spesso causa anche di infezioni, ma anche biocombustibile. Stiamo parlando dell’Escherichia coli. I ricercatori del Laboratorio nazionale Lawrence di Berkeley, sotto la guida di Aindrila Mukhopadhyay, sono riusciti a modificarlo geneticamente rendendolo la più…
Leggi